Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

“La storia d’amore più bella del mondo” il libro: è giusto leggerlo con il pregiudizio sui dating show?

amoretv“La storia d’amore più bella del mondo” il libro: è giusto leggerlo con il pregiudizio sui dating show? E’ sicuramente il libro che fa più parlare durante quest’estate. “La storia d’amore pià bella del mondo”, di Massimo Incerpi edito da Newton Compton, fa discutere e solleva, in un certo senso, perplessità, quelle legate proprio al filo conduttore del romanzo. Si può trovare l’amore in uno studio televisivo?

“La storia d’amore più bella del mondo” il libro: è giusto leggerlo con il pregiudizio sui dating show?

I dating show sono all’ordine del giorno, lo sappiamno tutti. Molti ragazzi e ragazze decidono di andare in televisione per innamorarsi, qualsiasi sia il format a cui decidono di partecipare. In Italia, ma anche all’esterno, di esempi ce ne sono tantissimi: The Bachelor, Temptation Island, Undressed, Uomini e donne e via dicendo…La domanda quindi è: si può davvero trovare l’amore in uno studio televisivo? “La storia d’amore più bella del mondo” è il primo romanzo che affronta questo situazione. La storia si ambienta in uno studio televisivo per poi sfociare su un’isola deserta…I protagonisti sono raccontati per come loro decidono di svelarsi davanti alle telecamere. I loro sentimenti sono pudici e plateali, forti ma anche insicuri. Ls telecamere ci sono ma le intenzioni dei protagonisti vanno oltre la lucina rossa. Ci chiediamo: cosa c’è di male nell’innamorarsi in Tv? Quale strano meccanismo puà frenare l’empatia e la chimica tra due persone? Niente e nessuno può porre limiti all’attrazione, secondo noi. Il contesto diventa relativo.

“La storia d’amore pià bella del mondo” ci ha incuriosito proprio perchè, con molta audacia, mette per iscritto sentimenti che nascono davanti ad una telecamera e soprattutto perchè i lettori si sono divisi. Il pregiudizio sui dating show si è esteso anche alle parole scritte? Secondo noi si. Molte recensioni che abbiamo letto sul romanzo uscito appena lo scorso 30 giugno in tutte le librerie e store digitale iniziano sempre con la premessa ” Io non guardo programmi di questo tipo…Io odio programmi di questo tipo...”, e via dicendo. Il pregiudizio, appunto, che si estende alla lettura dl libro prima ancora di sfogliare le prime pagine.

Noi, invece, abbiamo trovato il romanzo fresco, attuale e perfettamente collocato nel contesto che descrive. No, noi non abbiamo letto il romanzo con quel “pregiudizio” e ci siamo rese conto che, rispettando tutte le critiche, l’autore è riuscito a condurci proprio all’interno di una storia d’amore come tante,  dove i sentimenti devono e possono avere la stessa possibilità di venir fuori, come da qualsiasi altra parte.

Secondo noi, quindi, è sbagliato approcciarsi al libro in questo modo. A noi è piaciuto, e la nostra opinione resta ferma: una storia d’amore è una storia d’amore e come tale va vissuta perchè non ha confini, non ha limiti, nemmeno quelli televisivi.

SE VOLETE ACQUISTARE IL LIBRO CLICCATE SULLA FOTO
Su amazon l’ebook è in offerta a 1,99 fino al 7 agosto 2016.

fotoinstagram

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...