Connect with us

Hi, what are you looking for?

Libri per lei

I libri consigliati da Leichic.it, da “Il pontile sul lago” a “La Terra e la Luna”


Ecco alcuni consigli di lettura per passare del tempo libero in buona compagnia. Da Il duka in Sicilia a Il Pontile sul Lago, romanzi profondi ma anche thriller story assolutamente da non perdere.IL DUKA IN SICILIA
( Einaudi €17). Vittorio Bongiorno mette in scena una irresistibile romanzo ambientato in una Sicilia diversa, in un paese dove due fratelli si odiano e dove si prepara un festival del jazz che aspetta come star nientemeno che Duke Ellington.
IL PONTILE SUL LAGO
( Rizzoli, €19). Un ex professore di liceo assassinato in una cittadina sul lago d’Orta; a indagare c’è il vicecommissario Enea Zottia, il personaggio inventato da Marco Polillo che si aggiunge con successo alla schiera di investigatori italiani.
LA TERRA E LA LUNA
(Garzanti,€26). Quello di Piero Camporesi è un affascinante viaggio nella storia dell’alimentazione, da un lontano passato a aggi, che ha per protagonista il pane, il vino, il formaggio e il nostro rapporto con il cibo.
SCOMPARSA
(Fazi editore,€18,60). Una donna che viene rapita, un’esperienza che manda in pezza la sua vita, pezzi che pio lei cercherà di ricomporre: il thriller di Chevy Stevens si muove tra paura e suspense, in una trama che promette colpi di scena.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...