Connect with us

Hi, what are you looking for?

Arredamento chic

Etro Home approda a Milano e lancia una linea di mobili

Etro mette il turbo alla linea dedicata alla casa. La griffe si appresta ad inaugurare a Milano, in occasione dell’apertura del Salone del Mobile, l’8 aprile 2014, una boutique e uno showroom Etro Home, in Via Pontaccio 17. Con l’apertura del negozio sarà inoltre presentata la prima capsule collection di mobili Etro.

Etro ha scelto un classico palazzo ottocentesco milanese per ospitare le sue collezioni dedicate alla casa. Lo spazio si svilupperà su tre piani per una superficie totale di 440 metri quadri, di cui circa 200 destinati al negozio. L’interno è stato concepito come un atelier-galleria completamente aperto, in cui sono stati mantenuti i tratti distintivi originari dell’edificio, tra cui le coperture voltate a botte in mattoni a vista del piano interrato, e il giardino interno, spiega l’azienda.

Oltre ai tradizionali tessuti d’arredamento con l’iconico motivo “Paisley“, la linea Home di Etro è composta da cuscini, plaid, copriletti, set per il bagno, complementi realizzati in ceramica (ciotole, coppette, vassoi, ecc.) e lampade. La linea verrà ora completata da una piccola collezione di mobili. Non vediamo l’ora di scoprire che linee verranno adottate per l’arredo chic della casa!

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...