Connect with us

Hi, what are you looking for?

Arredamento chic

Bottega Veneta per l’architettura modernista giapponese: l’Hotel Okura Tokyo

bottega-veneta-architettura

Bottega Veneta è lieta di annunciare una nuova fase dell’iniziativa dedicata a sostenere l’architettura modernista giapponese. Recentemente è stato pubblicato sul sito web del brand un tributo all’Hotel Okura Tokyo, considerato uno fra i più esclusivi esempi fra gli edifici ancora esistenti di questo movimento architettonico.


Questa costruzione iconica del 1962 è frutto di una collaborazione creativa tra il visionario proprietario Kishichiro Okura, l’architetto Yoshiro Taniguchi ed esponenti di vari settori del più raffinato artigianato giapponese; è tuttavia in pericolo a causa di un progetto di ricostruzione che dovrebbe iniziare nei prossimi mesi.

Tomas Maier, Direttore Creativo di Bottega Veneta da sempre appassionato di architettura, ha invitato i maggiori architetti, designer e artisti a unirsi a lui in questo tributo. L’architetto Toshiko Mori, il designer Marc Newson e l’artista Hiroshi Sugimoto sono alcuni dei sostenitori che hanno offerto le loro testimonianze personali per rendere omaggio a questo gioiello modernista. In una serie di video esprimono il loro rispetto e la loro ammirazione per questo splendido spazio che ha arricchito negli anni la storia dell’architettura e della cultura.

Un programma digitale internazionale, che comprende le reti di Bottega Veneta sui social media, offrirà la possibilità di partecipare a un tributo collettivo, condividendo la propria ammirazione per l’Hotel Okura Tokyo, uno degli esempi più significativi di architettura modernista giapponese. La campagna già avviata su Instragram per invitare i visitatori dell’albergo a condividere le proprie esperienze con l’hashtag #MyMomentatOkura sarà prolungata. Alcune fotografie, selezionate tra quelle pubblicate, saranno poi trasformate in illustrazioni in onore dell’Hotel Okura Tokyo per condividerne ulteriormente il ricordo.

Bottega Veneta ha lanciato nel novembre 2014 la prima fase di questa iniziativa in onore dell’architettura modernista giapponese celebrandone l’irripetibile eredità. Tomas Maier è venuto a sapere del rischio di distruzione dell’Hotel Okura Tokyo e ha deciso di contribuire alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questa icona del modernismo. Bottega Veneta ha collaborato con Casa BRUTUS, la più prestigiosa rivista lifestyle del Giappone, a un numero speciale dedicato a questo movimento architettonico; ha anche sponsorizzato un simposio presso il Museo dell’arte contemporanea del XXI secolo di Kanazawa, dove un gruppo di importanti architetti ha discusso degli edifici in pericolo.

“L’Hotel Okura è frutto di una straordinaria collaborazione creativa”, commenta Tomas Maier. “Un proprietario visionario, un grande architetto e degli artigiani-artisti sono riusciti insieme a portare questo edificio a un livello eccezionale. Rendendo omaggio a questa collaborazione, la nostra speranza è che la bellezza senza tempo di questo edificio possa essere apprezzata dalle generazioni future.”

L’iniziativa esprime l’impegno di Bottega Veneta verso la cultura e l’arte, e verso il concetto di collaborazione creativa tra design e artigianalità che è parte fondamentale della storia del brand.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...