Connect with us

Hi, what are you looking for?

Shopping

Turismo e cucina le pentole e le stoviglie sono i nuovi souvenir

Turismo e cucina le pentole e le stoviglie sono i nuovi souvenirTurismo e cucina le pentole e le stoviglie sono i nuovi souvenir. Visitare l’Italia accende la passione per la cucina. Per il 62% dei turisti, il buon cibo è la cosa che gli mancherà di più dell’Italia.

Turismo e cucina le pentole e le stoviglie sono i nuovi souvenir

Il 28% addirittura, al momento della ripartenza, dichiara di voler accrescere le proprie conoscenze in cucina in generale, stimolato dalla passione culinaria degli italiani. Per questo ben un turista straniero su 3 sceglie come souvenir prodotti da cucina come pentole e stoviglie per poter sperimentare, anche a chilometri di distanza, di riprodurre profumi e sapori italiani e non solo.

Primi fra tutti, gli strumenti legati alla preparazione della pasta in 2 casi su 3. Ma anche wok (15%) e coltelli asiatici (9%) ideali per cucine fusion, perché comodi da trasportare stivati in aereo. La nuova tendenza è stata rilevata dall’ATR, l’associazione degli albergatori milanesi di Confesercenti, e WMF, celebre brand tedesco di prodotti da cucina.

Tra i 600 turisti intercettati dall’indagine di WMF e ATR, appare forte la convinzione che per riuscire nella preparazione di un buon piatto sia necessario, oltre a la scelta di ingredienti di qualità (secondo l’87% del campione), anche l’utilizzo degli strumenti migliori (66%). Quindi acquistarli direttamente nel paese patria del mangiar bene è ritenuta una garanzia di successo (72%).

“L’interesse dei turisti per il cookware commercializzato in Italia è confermato da un andamento positivo delle vendite nelle città turistiche – spiega Francesco Baldiserra, direttore marketing di WMF, Lagostina, Emsa e Kaiser – nel luogo dove si cucina e si mangia meglio al mondo si è convinti e certi di trovare i migliori strumenti per farlo, è questa la logica alla base di questa nuova tendenza”.

Nel dettaglio, la top five, di questa speciale caccia alla “pentola souvenir”, è guidata dai cugini d’oltralpe, i francesi, che acquistano utensili da cucina nel 43% dei casi, seguiti dagli statunitensi (35%) e inglesi (22%). Al quarto posto si piazzano i turisti russi (16%), infine, dopo un volo transcontinentale è ben l’11% dei cinesi a riporre nelle proprie cucine stoviglie acquistate lungo lo stivale.

Così, la cibo mania di questi anni sta influenzando anche il mondo del turismo e si fa spazio nei bagagli dei visitatori del Bel Paese. Il tutto a beneficio del mercato dei prodotti casalinghi che, come riportato dall’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo scorso anno è valso 4,4 miliardi di euro, soprattutto, neanche a dirlo, in pentole e stoviglie.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...