Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Salute e benessere: ecco due ricette con il miglio!

Dopo aver dato uno sguardo generale a tutte le proprietà dei cereali integrali, ecco qualche ricetta per far risaltare al meglio tutto il loro sapore! In particolare qui utilizzeremo il miglio, diuretico ed energizzante, consigliato per contrastare lo stress, l’anemia, la depressione e la stanchezza di origine intellettuale. Nei suoi semini sferici, minuscoli e dorati, c’è una concentrazione elevatissima di sali minerali: ferro, fosforo, magnesio, fluoro e silicio. Completamente privo di glutine, si rivela facilmente digeribile dai celiaci.

Risotto di miglio con verdure

Ingredienti:

– 200 gr di miglio
– 2 cipolle finemente tritate
– 1 spicchio d’aglio
– 500 gr di carote
– 450 gr di zucchine
– 450 gr di sedano
– 700 gr di pomodori
– 30 gr di radice di prezzemolo
– 600 ml di brodo vegetale
– 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– timo, sale, pepe

Procedimento:

tagliare a cubettini 1 cipolla, 1 carota e la radice di prezzemolo, facendoli soffriggere in 2 cucchiai d’olio. Aggiungere il miglio e dopo 2 minuti  il brodo, condire e cuocere con coperchio per 25 minuti. In un’altra padella, preparate un soffritto con la cipolla e l’aglio tritati in 2 cucchiai d’olio; aggiungere i cubetti di pomodoro, il timo, e cuocere per 5 minuti. Saltare in padella le carote, le zucchine e il sedano tagliati a strisce, condire e servire insieme al risotto di miglio al pomodoro.

 

Sformatino di miglio

Ingredienti:

– 200 g di miglio decorticato
– mezzo bicchiere di latte
– 1 dado vegetale
– 4 uova
– 150 g di parmigiano grattugiato
– 1 cipolla
– burro
– noce moscata
– olio extravergine di oliva
– pepe, sale, prezzemolo, rosmarino, timo

Procedimento:

cuocere il miglio per circa 25 minuti in mezzo litro d’acqua e mezzo bicchiere di latte e dado vegetale (il miglio dovrà assorbire l’acqua di cottura) e lasciarlo raffreddare. Sbattere in una ciotola le uova, 150 gr di parmigiano grattugiato, una cipolla tritata finemente e precedentemente cotta con sale e olio extravergine di oliva, noce moscata, sale e pepe quanto basta. Incorporare il miglio a questo preparato e mescolare tutto insieme. Versare il composto in una teglia imburrata formando un tortino, aggiungere qualche fiocco di burro e del parmigiano. Infornare a 180°C fino a quando la superficie non diventa dorata. Servire caldo come antipasto o contorno.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...