Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Ricette leggere: ecco la minestra di avena, gustosa e adatta a tutti!

L’avena è un cereale noto soprattutto per essere una fonte di carboidrati a lento assorbimento, mentre le fibre solubili la rendono un alimento ideale per placare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo. Dopo una panoramica generale sui cereali e due ricette con il miglio, eccone una gustosissima, semplice e leggera adatta a tutti con l’avena!

Minestra di avena

Ingredienti:

– 1 porro grande
– 600 gr. di zucca gialla
– 8 cimette di cavolfiore
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 200 di avena decorticata
– brodo vegetale 400 ml
– pane integrale tostato
– misticanza di erbette profumate
– sale q.b.

Procedimento:

 Tagliare finemente il porro, la zucca gialla e le cimette di cavolfiore e cuocere lentamente nell’olio extravergine di oliva per qualche minuto; allungare con poco brodo vegetale e aggiungere l’avena, poi il resto del brodo vegetale. Salare, coprire con coperchio e continuare la cottura per altri 45/50 minuti. A cottura ultimata mescolare bene in modo che risulti cremosa, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e servire calda accompagnandola con crostini di pane tostato bagnati con olio extravergine di oliva e una spolverata di erbette profumate.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...