Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Mini aspic ai pistacchi, la ricetta facile per voi!

L’estate sta arrivando e, con essa, le giornate all’aria aperta, il sole e il caldo. Per arrivare preparati alla prova costume vi consigliamo di bere tanta acqua e consumare cibi freschi e leggeri. A questo proposito vi proponiamo la ricetta dei Mini Aspic ai Pistacchi: un piatto fresco e facile da realizzare con sole 145 calorie.

Difficoltà: facile                
Preparazione: 20’
Cottura 5’+ riposo
Calorie 145

Ingredienti per 4 persone:
melagrane 500 g (un paio)
arance 2 o 3
vino bianco dolce 1dl
zucchero 30 g
gelatina in fogli 8 g
pistacchi tritati 2 cucchiaini

Ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Sgranate le melagrane eliminando le pellicina bianca che le riveste internamente, pesate 100 g di chicchi, passateli allo schiacciapatate e raccogliete il succo in una casseruola. Versate il succo di 1 arancia, il vino bianco e lo zucchero; portate quasi a bollore, spegnete, unite la gelatina strizzata e fatela sciogliere mescolando, poi aggiungete i chicchi di melagrana rimasti.

Versate il composto in 8 stampini inumiditi di 50 ml, fateli raffreddare poi passateli in frigo per 3 ora coperti.

Sformate gli aspic su 4 piattini, contornateli con le fettine dell’arancia rimasta e cospargeteli con i pistacchi.

Photo| Google Images

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...