Connect with us

Hi, what are you looking for?

Influenza

Influenza 2018 picco, sintomi come prevenirla e come vaccinarsi

Influenza 2018 picco, sintomi come prevenirla e come vaccinarsi

Influenza 2018 picco, sintomi come prevenirla e come vaccinarsi
Influenza 2018 picco, sintomi come prevenirla e come vaccinarsi
. Arriva l’autunno, arriva ottobre e si comincia a parlare di influenza, in questo caso l’influenza dell’autunno inverno 2018 che sembra possa portare a letto ben 5 milioni di italiani. Ma quali sono i sintomi dell’influenza 2018? Come vaccinarsi?

Influenza 2018 picco, sintomi come prevenirla e come vaccinarsi

L’influenza è una malattia respiratoria che può manifestarsi in forme di diversa gravità, che in alcuni casi, possono comportare il ricovero in ospedale e anche la morte. Alcune fasce di popolazione, come i bambini piccoli e gli anziani, possono essere maggiormente a rischio di gravi complicanze influenzali, come polmonite virale, polmonite batterica secondaria e peggioramento delle condizioni mediche sottostanti.

Per questi motivi viene raccomandato l’avvio tempestivo della vaccinazione a tutte le persone di età pari o superiore ai 65 anni, ai pazienti a rischio (il cui elenco è contenuto nella circolare) e agli operatori sanitari che hanno contatto diretto con i pazienti a più alto rischio di acquisizione/trasmissione dell’infezione influenzale.

Come avviene il contagio dell’influenza 2018?

Avviene per via aerea, attraverso le goccioline che vengono emesse con tosse e starnuti e che si propagano nell’aria ad altissima velocità. Ogni malato può contagiare almeno 1/2 persone sia già da un giorno prima dell’insorgenza dei primi sintomi, sia quattro o cinque giorni dopo.“

In occasione dell’evento stampa odierno organizzato da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica), il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario IRCCS Galeazzi di Milano, ha delineato le caratteristiche della prossima influenza stagionale e i comportamenti più corretti da tenere in caso di sintomi influenzali e da raffreddamento.

«La prossima stagione influenzale dovrebbe essere di intensità media. Si stima, però, che non meno di 5 milioni di persone saranno costrette a letto – afferma il Prof. Fabrizio Pregliasco, – nell’emisfero australe la stagione sta scorrendo con bassi livelli di diffusione e una prevalenza del virus AH1N1, anche se in quest’ultima parte di stagione rimane l’incognita del contributo del virus B che potrebbe innalzare la dimensione complessiva della stagione». (via meteoweb.eu)

CLICCA QUI E SCOPRI TUTTO SUL VACCINO ANTINFLEUNZALE

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...