Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

I suggerimenti del Ristorante Romani per il Menu di Pasqua


Elaborare il menu di Pasqua è un difficile gioco di equilibri dove sapori, aromi e calorie devono essere giustamente bilanciati. Il trend di quest’anno è quello di proporre molte portate variegate e leggere, per incontrare e stupire il gusto di tutti i commensali. Dalla creatività e dell’esperienza di Ciro Pannella, lo Chef del Ristorante Romani arriva una ricetta originale e profumata da portare sulla tavola pasquale, con un occhio di riguardo per la linea, un piatto che ha il sapore e l’atmosfera della Campania, il Casatiello.

Per la pasta, ingredienti:
1kg di farina
lievito di birra 2 cubetti
strutto 100 g
poco sale pepe
per il ripieno:
400 g di pecorino oppure formaggi misti
400 g tipo Napoli
sale pepe
5 uova per la decorazione

Procedimento
La ricetta del casatiello è uguale a quella del tortino solo che le uova invece di essere sode e inserite e all’interno a pezzettini, vengono posizionate sopra all’impasto crude,  intere e fermate da striscioline di pasta fresca con una croce.

Stemperare il lievito in acqua tiepida, disporre la farina a fontana porre al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito sciolto nell’acqua, mescolare tutto (aiutandovi con altra acqua tiepida) fino ad ottenere una pasta morbida che andrà lavorata con forza e battuta sul tavolo. Posizionare poi in una terrina coperta in un luogo tiepido per circa 2 ore per farla crescere. Tagliare tutti i formaggi e il salame a dadini e quando la pasta sarà cresciuta staccare una pagnottella e tenerla da parte.

Battere tutta la pasta rimanente e stenderla con uno spessore di un centimetro. Disporre su tutta la superficie uniformemente il ripieno e arrotolare con delicatezza la pasta il più strettamente possibile.

Ungere bene un ruoto (uno stampo largo con buco centrale). Disporre il rotolo di pasta a ciambella unendo bene le estremità e rimetterlo a crescere il un luogo tiepido coprendolo con un panno.
Quando il casatiello sarà lievitato – occorreranno circa 2 ore – disporre le 5 uova fresche su di esso a intervalli regolari e fermatele con le striscioline che avete ricavato con la pasta che avete tenuto da parte. infine infornatelo (forno già riscaldato), i primi 10 minuti a 169°  poi a 175° per un’ora di cottura complessiva.

Sfornarlo appena sarà tiepido.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...