Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Dimagrire senza dieta? E’ possibile, seguendo questi semplici consigli!

Uno degli incubi più ricorrenti per le donne è la dieta. Mangiare è un piacere, così come privarsi di un dolce, della pizza o di un buon piatto di pasta è una tortura inammissibile. Ma come conciliare dunque la necessità di restare in forma con la voglia di una buona cucina? Di seguito potrete trovare qualche piccolo consiglio che vi permetterà di mangiare (quasi) tutto, senza troppi sensi di colpa. Le diete sono bandite!

1. Il primo consiglio è quello di cercare di mangiare sempre negli stessi orari: rispettare il proprio orologio biologico è molto importante per il benessere generale; si parla addirittura di crononutrizione, un concetto che ruota attorno all’ora del risveglio e, in base a questa, stabilisce gli orari dei pasti.

2. Prendersi del tempo per mangiare: masticare lentamente è fondamentale per una buona digestione; lo stomaco inoltre, riceve un senso di sazietà solo 20 minuti dopo l’inizio del pasto, e non bisogna dunque abbuffarsi.

3. Tema spuntini: qui ne avevamo già parlato; ribadiamo ora il fatto che sia inutile consumare merendine ipercaloriche e patatine fritte, poco sane e raramente sazianti. Meglio optare per un infuso, una tisana o un succo di frutta per la merenda del pomeriggio.

4. Un’altra parola d’ordine è sostituire alcuni alimenti con altri: ad esempio, dal punto di vista calorico e nutrizionale, è meglio il pollo del manzo, la pizza di un piatto di pasta carbonara ricco di pancetta; meglio il pane con farina di cereali piuttosto che con quella bianca. Da ricordarsi comunque che nessun cibo è un “nemico”, il segreto sta sempre nella moderazione.

5. Il cibo deve essere un piacere, un momento di relax. Stressarsi per ogni biscotto in più o per un pezzo di cioccolata è inutile: in questo caso, meglio ripiegare su un allenamento intensivo, cosa che non sarà una punizione ma un tentativo di riequilibrare il proprio stile di vita.

6. Il cibo migliore è quello casalingo: si potranno così curare direttamente dosi, condimento e cottura. La cucina di casa è più leggera e salutare di qualsiasi prelibatezza gastronomica presa nel negozio sotto casa o consumata al ristorante. Vedrete gli ottimi effetti sulla vostra linea!

7. Controllare le emozioni. Stress, ansia, paura, rabbia: hanno tutte un effetto negativo sul peso, perché spesso si tende a mangiare dopo aver provato una forte emozione, come per cercare di equilibrare e compensare. Ecco perché essere “zen” e imparare a controllarsi sono due regole d’oro per la nostra salute.

8. Movimento! Va bene non seguire nessuna dieta, ma bisogna arrendersi a questa evidenza: senza almeno 30 minuti di attività fisica al giorno non si perderanno mai i chili di troppo. Fra ciclismo, acquagym, fitness e corsa, basta scegliere il proprio preferito e dedicarvi del tempo!

Fonte | alfemminile.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...