Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Momonì a sostegno dell’AIRC

momommm

Momonì a sostegno dell’AIRC. Momonì mostra la sua responsabilità sociale anche e soprattutto sotto le feste schierandosi in prima linea a sostegno di AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Momonì a sostegno dell’AIRC

E lo fa nel modo che è più congeniale al suo stile di maison pret à porter che ha fatto della sofisticatezza easy chic la sua signature, ovvero con la creazione di un foulard in limited edition che sarà disponibile solo ed esclusivamente il prossimo 2 dicembre nelle sue boutique monomarca (Milano, Padova, Treviso, Vicenza, Verona, Bologna e Firenze).

Pezzi unici creati con sete di archivio, un tono vintage irresistibile, il cui intero ricavato – 20 Euro per ogni foulard – contribuirà al sostegno della ricerca sul cancro promossa da AIRC.

“Un progetto nato con il cuore per aiutare a debellare una malattia che causa ancora troppe vittime e per lottare a fianco di un’associazione capace, grazie alle sue molteplici attività, di affermare sempre la forza della vita” ha dichiarato Michela Klinz, CEO Momonì.

Nel corso della serata dedicata a questo evento, in ogni boutique Momonì sarà presente un rappresentante di AIRC, per raccontare l’impegno dell’Associazione per rendere il cancro sempre più curabile, da oltre cinquant’anni.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...