Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Moda Made in Italy dalla costiera amalfitana: la collezione de La Bottega di Brunella

LA-BOTTEGA-DI-BRUNELLA

Da 50 anni, La Bottega di Brunella fa splendere il made in Italy della costiera amalfitana. Sinonimo di sartorialità, artigianalità e qualità rigorosamente italiane, il marchio celebra l’anniversario reinterpretando il tema del viaggio.

E’ una storia di qualità, di famiglia, di sartorialità e artigianalità targate rigorosamente made in Italy, e in particolare costiera di Positano; è quel bagaglio di eccellenza che ci fa ancora apprezzare all’estero da chi è in grado di capire che la vera differenza consiste nell’indossare un capo originale e unico, realizzato all’insegna dell’alta qualità.  E’ l’eredità de La Bottega di Brunella, marchio storico di abbigliamento, donna, uomo e bambino nato a Positano nel 1965, che dopo 50 anni, veste ancora gli amanti della tradizione artigiana, valorizzando la produzione in loco con l’utilizzo di materiali pregiati naturali – lino, lana, garza di cotone e lycra bielastica – attraverso lavorazioni antiche e preziose che trasformano i capi in elementi distintivi e unici.

Sono abiti e modelli dallo stile inconfondibile che costituiscono ancora oggi l’eccellenza del nostro Paese, in particolare di una regione geografica che fa della moda semplice, ma raffinata, un motivo di vanto. Se i pantaloni a “pinocchietto” e i sandali ultra flat sono sinonimo di Capri, i capi informali ma chic realizzati artigianalmente in tessuti naturali de La Bottega di Brunella sono, di fatto, la sigla distintiva di Positano.

E i personaggi del mondo dello show business come Franco Zeffirelli, Lina Wertmuller, Maria De Filippi, Zucchero, Eleonora Brigliadori ed Enrica Bonaccorti o dell’imprenditoria come Luciano Benetton, che negli anni sono approdati sulla costiera amalfitana per godersi in relax le bellezze del paesaggio e la qualità genuina del cibo, per respirare il profumo della natura rigogliosa e del mare, si rivolgono ancora oggi alla “bottega” per farsi confezionare abiti sartoriali, ponendo attenzione ai dettagli e ai minimi particolari.

Capi come i completi di lino, i classici camicioni di Positano, gli eleganti abiti in georgette e macramé, unici e inconfondibili grazie alle tipiche forme e colori che si ispirano alla cultura e alla moda del posto. Ma non è tutto. La tradizione continua all’insegna dell’amore per la famiglia, perché i segreti dell’eccellenza custoditi gelosamente si trasferiscono di padre in figlio. Ed è così che alla creatività di Vito e alle mani sapienti di Brunella – da cui prende il nome la bottega -, si sono aggiunti, di recente, anche i talenti dei figli Cristina, Annamaria, Baldo, Antonio e Francesco, che hanno raccolto l’eredità dai genitori per affrontare la sfida del nuovo millennio: vestire i clienti con abiti moderni, pur mantenendo un legame con l’heritage familiare fatto di genius loci, materie prime, precisione e tanta passione per il proprio mestiere, dando luce ad una collezione ispirata al viaggio per celebrare questo importante anniversario.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...