Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Lita di Jeffrey Campbell, amore e odio


Lo shoe-designer Jeffrey Campbell è ormai qualche stagione che fa parlare di sé per le sue inconfondibili scarpe Lita, si tratta di un modello molto eccentrico caratterizzato da tacco vertiginoso e plateau altissimo e ben visibile, il tutto rigorosamente in legno. L’ispirazione è chiaramente retrò, in quanto il design di questo modello richiama la moda newyorkese anni ’70, anni in cui Andy Warhol era l’icona di stile per eccellenza.


Queste scarpe hanno fatto molto parlare di sé per il fatto sono amate ma anche molto criticate, paragonate addirittura a sofisticati strumenti di tortura; tuttavia hanno fatto il giro del mondo, sia nei negozi di tutte le più importanti città (da Sydney a Los Angeles, da Tokyo a Milano), sia ai piedi delle star più stylish.

Visto l’ampio successo sono state create numerosissime varianti: il più comune è lo stivaletto di pelle monocolor stringato, ma esistono anche modelli patchwork, cosmic print, borchiati, black tapestry, maculati, nero metal. Nonostante la zeppa vertiginosa, il plateau altrettanto alto rende le scarpe estremamente comode. È possibile e consigliato abbinare le Lita ad un look semplice e metropolitano, facendole diventare così un accessorio da tutti i giorni in grado di personalizzare lo stile in modo originale e contemporaneo.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...