Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

La collezione Bottega Veneta per la primavera 2014

collezione bottega veneta

collezione bottega veneta

Per la primavera 2014 Bottega Veneta esplora le possibilità offerte da materiali e volumi. La collezione si arricchisce di
diverse tonalità e proporzioni rimanendo sempre legata ai concetti di femminilità e modernità.La palette cromatica della stagione si basa su una dicotomia, con gruppi chiaramente definiti di intensi colori scuri e
pallidi colori neutri. Le tinte scure includono nero, varie tonalità di grigi, blu ammiraglio, blu navy, espresso, verde militaremelanzana, rosso bruciato e una tonalità polverosa di salmone che ricorda le facciate dei palazzi romani.

Nota speciale di questa stagione è un tessuto creato da Bottega Veneta, un intreccio in parti quasi uguali di cotone e filo di rame, un materiale originale nell’aspetto e al tatto. Altri materiali sono organza e satin di seta, cotone popelin, crepe compatta, jersey di cotone plissé, pregiata nappa e mohair.

“La collezione si basa sulla freschezza, sia in termini di materiali che di tecniche”, dichiara il Direttore Creativo Tomas
Maier. “Volevo farmi condurre dal tessuto, facendolo diventare una guida da seguire verso le innumerevoli possibilità di
lavorazione che potevamo ottenere”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...