Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eco donna

H&M ricicla gli abiti usati: portate i capi nei negozi per ricevere un buono sconto


Dopo l’annuncio di Zara di cominciare a vendere abiti ecosostenibili entro il 2020, ecco che anche H&M, uno dei brand low cost più amati, annuncia un progetto dedicato alla sostenibilità ambientale: il riciclo degli abiti usati. A partire da febbraio 2013, infatti, potrete recarvi in uno store H&M per lasciare i vostri abiti usati in cambio di un buono da 5 euro.

Il progetto è nato in collaborazione con “I Collect”, che si occuperà di gestire le fasi del riciclo: dallo smistamento alla produzione di capi. Si tratta, quindi, di un’iniziativa che stringe la mano alla crisi, che vi permetterà di risparmiare sui nuovi acquisti e, soprattutto, di non inquinare l’ambiente.

Partecipare all’iniziativa è semplicissimo: vi basterà infatti recarvi in uno dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa con dei capi usati o difettosi di qualunque marca per ricevere in cambio il buono da spendere con una spesa minima di 40 euro.

Un’iniziativa che assomiglia molto a quella a cui aderì Calzedonia qualche mese fa: anche in quel caso potevate portare i vostri reggiseni usati nei punti vendita che aderivano all’iniziativa per ricevere in cambio un buono di 5 euro di sconto sui nuovi acquisti.

Photo| H&M

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...