Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Wind Music Award, Neffa non si presenta, Incontrada con una caviglia slogata e Modà con quattro statuette


Venerdì e Sabato sono stati registrati all’Arena di Verona gli Wind Music Award (in onda il 7, 14 e 21 giugno su Italia 1). Qualcosa è andato storto, non sono stati assolutamente un successone a partire dai presentatori: un Teo Mammuccari sicuramente simpatico, ma inadeguato per questo ruolo e Vanessa Incontrada che con una caviglia slogata ha dovuto presentare quasi tutto il tempo appoggiata ad uno sgabello e fasciata.
Per quanto riguarda gli artisti: Neffa non si è presentato, Stefano Bollani se ne andato mentre per altri grossi nomi come Baglioni, Antonacci, Ligabue, Cremonini, Litfiba, Pezzali, Renga, Subsonica e tanti altri le cose sono andate a corrente alternata. Pollice in su per Roberto Vecchioni, che ha registrato la sua esibizione quando le tre di notte erano passate da un pezzo.

Per  Gigi D’Alessio fischi e urla, dopo il casino per il  concerto pro-Moratti, per Gigi era un’occasione per tornare davanti al suo pubblico, ma evidentemente non è andata proprio benissimo.

I riconoscimenti firmati Wind Music Award sono andati un po’ a tutti ed è emblematico che i Modà, con quattro statuette, siano effettivamente il fenomeno del momento.

Da non perdere in tv il duetto fra Renato Zero e Gino Paoli, presentati da Francesco De Gregori. Una Senza fine che ha fatto venire i brividi a tutti.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...