Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Unici. Essere Vasco Rossi, su Rai 2 l’8 maggio con Jovanotti, Biagio Antonacci e Enrico Rava

Unici_Vasco Rossi
Essere “Unico” è soprattutto un modo di essere… Da questa osservazione parte la nuova puntata della serie “Unici. Essere Vasco Rossi”, in onda giovedì 8 maggio alle 21:10 su Rai2.

Vasco Rossi per la prima volta raccontato a 360° non solo attraverso i suoi maggiori successi, ma anche per il suo percorso di artista, che va oltre una qualsiasi classificazione in categorie musicali.

Rock, Passione, Malinconia e Provocazione sono i temi portanti, ovvero ciò che significa “essere Vasco Rossi”.

Il corpo centrale del programma è una conversazione “fuori schema” con Giorgio Verdelli a Los Angeles avvenuta negli Speakeasy Studios dove Vasco ha realizzato il recente singolo “Dannate nuvole”.

Tra suggestioni filosofiche, cinematografiche e musicali Vasco parla davvero a cuore aperto di se stesso e del suo mondo, mescolando passato, presente e futuro. Poi in una corsa in macchina sulle colline di Hollywood racconta della sua voglia di normalità a Los Angeles, una città dove si respira ovunque il rock.

Le canzoni di Vasco, riprese dai suoi concerti migliori e spesso catturate alle prove con immagini assolutamente inedite, si incrociano nel percorso sociale ed artistico con immagini di repertorio e testimonianze di protagonisti del nostro tempo. Tra i brani proposti anche alcune particolari cover, tra cui “Un ragazzo di strada” dei Corvi, “Supermarket” e “Il tempo di morire” di Lucio Battisti, “Generale” di Francesco De Gregori e il duetto virtuale con Fabrizio De Andrè in “Amico fragile”. Ampio spazio sarà dedicato al balletto “L’altra metà del cielo”, musicato dall’artista e coreografato da Martha Clarke, e che è andato in scena al Teatro alla Scala di Milano.
Tra gli interventi, quelli di Jovanotti, Biagio Antonacci e del jazzista Enrico Rava, mentre Renzo Arbore racconta la partecipazione di Vasco Rossi all’Altra Domenica nel 1979 con “Faccio il militare” un brano sarcastico ai limiti del cabaret. Gianna Nannini parla della vocalità di Vasco “che registrerei per un disco anche quando mi telefona”. Rocco Hunt omaggia l’artista con un free style e parla di come molte sue tematiche siano vicine al mondo hip hop. Ancora Fabio Volo, Caparezza e Dori Ghezzi, che racconta il legame con Fabrizio De Andrè e il “Popolo di Vasco” nei concerti. Il filosofo Giulio Giorello mette in luce le tematiche “filosofiche” e i giochi di parole nelle canzoni. Voce narrante del programma è quella dell’attore Gianmarco Tognazzi.
Tutto quanto rimanda alle connessioni sui fattori emotivi dell’arte ed al suo effetto sulla nostra vita… ovvero oltre le apparenze “essere Vasco Rossi”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...