Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Ti Lascio una canzone la finale con Umberto Tozzi

Umberto-TozziTi Lascio una canzone la finale con Umberto Tozzi. Tutti sintonizzati su Rai Uno sabato 28 novembre per il gran finale di “Ti lascio una canzone”, il talent show, condotto da Antonella Clerici, che ha fatto sognare grandi e piccini.

Ti Lascio una canzone la finale con Umberto Tozzi

Ancora una volta “Ti lascio una canzone” vi porterà in viaggio tra le più belle canzoni del panorama italiano e internazionale, per regalarvi le emozioni che solo la grande musica sa trasmettere. Insieme ad Antonella Clerici e ai giovanissimi interpreti, selezionati quest’anno, finalmente scoprirete il brano vincitore di questa edizione. Ma “Ti lascio una canzone” è anche un grande show del sabato sera, ricco di ospiti e sorprese, infatti per questa serata speciale, sono pronti a salire sul palco dell’Auditorium Rai del Foro Italico: Umberto Tozzi, il cantautore piemontese in questi giorni ha presentato il suo ultimo lavoro discografico “Ma che spettacolo” che canterà per il pubblico di Rai Uno. Altri due artisti di eccezionale bravura faranno il loro ingresso per duettare con i ragazzi di “Ti lascio una canzone”: la straordinaria voce del soprano Cecilia Gasdia e Piero Mazzocchetti artista crossover, ha iniziato la sua carriera in Germania, classificandosi al terzo posto al Festival di Sanremo 2007. Ma questa finale riserva ancora grandi sorprese, saranno ospiti di Antonella Clerici, le favolose principesse Disney, Anna ed Elsa protagoniste di Frozen, il film andrà in onda su Rai Uno durante le feste di Natale.

Questa sera la sfida vedrà le dieci canzoni in gara, di cui una ripescata a scelta dalla giuria in studio, a inizio puntata, competere singolarmente per il gradino più alto. In queste dieci puntate è stato davvero arduo il compito della giuria che quest’anno ha visto schierati i nuovi giurati, Lorella Cuccarini e Chiara, affiancanti da Massimiliano Pani, il veterano del programma e Fabrizio Frizzi, con il difficile compito di scegliere la canzone più bella intervenendo con il proprio parere sull’esibizione. Sarà poi il pubblico da casa tramite il televoto da telefono fisso 894222, con Sms 4754751, e la Giuria in studio a decretare la canzone vincitrice di questa edizione. Dopo la mezzanotte restate con “Ti lascio una canzone”, vi aspettano divertenti filmati sul dietro le quinte del programma ed esibizioni fuori gara dei protagonisti di questa edizione. Il tutto accompagnato da un’orchestra dal vivo di 30 elementi, abilmente diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Quest’anno il programma si avvalso inoltre della collaborazione di Rai Gulp per raccontare con filmati le storie e le emozioni dei giovani talenti. Sul sito www.tilasciounacanzone.rai.it gli utenti potranno seguire la diretta con gli highlights delle serate e rivedere le esibizioni e gli ospiti grazie ai video pubblicati il sabato sera stesso. Tante emozioni da rivivere e tante canzoni da ascoltare tutte in un click!

Ti lascio una canzone è una produzione Rai Uno in collaborazione con Ballandi Multimedia con la conduzione di Antonella Clerici e la direzione artistica di Leonardo De Amicis. Ti lascio una canzone è un programma di Antonella Clerici, Leonardo De Amicis, Dario Baudini, Matteo Catalano, Simone Di Rosa, Chicco Sfondrini e Francesco Valitutti. Scenografia di Claudia Sammicheli. Firma la Regia Stefano Vicario.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...