Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Stasera ritorna Zelig Off: nuovi talenti e sketch inediti

Stasera alle ore 23.45 su Italia 1, dopo Colorado, arriva la nuova edizione di “Zelig Off”. Si riaccendono i riflettori sul cabaret di viale Monza 140 a Milano, dove si cercano talenti e si sperimentano sketch inediti. Otto puntate curate da Gino&Michele e Giancarlo Bozzo e affidate alla conduzione di Katia Follesa e Davide Paniate. La prima è uno dei volti più significativi della comicità al femminile, cresciuta con la compagna di cabaret Valeria Graci. Il secondo ha fondato con Federico Basso e Gianni Cinelli il trio comico dei Boiler.

Spetta a loro raccogliere il testimone da Teresa Mannino e Federico Basso, dal 17 settembre alle ore 23.45 su Italia 1, e fare da spalla ad una ventina di volti nuovi e giovani talenti, tra i quali spicca una buona rappresentanza femminile. Ai nastri di partenza della prima puntata ci sono, infatti, Maria Pia Timo (con il vizio di molestare i call-center), Nadia Puma (nei panni dell’annunciatrice di un canale tematico “vintage” per soli anziani), Le Perfide (un duo di Ancona per raccontare le chiacchiere acide tra donne), l’annunciatrice sciroccata interpretata da Corinna Grandi e gli sketch “brevi ma intensi” di Federica Ferrero. Per citare solo alcune novità.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...