Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Quelli Che Il Calcio, conferenza stampa: Nicola Savino alla conduzione del programma

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione di “Quelli che il calcio”. Il programma storico della domenica pomeriggio di Rai 2 torna quindi alla origini, puntando sul calcio, appunto, una delle grandi passioni dell’Italia. Tutto questo, però, con una grande novità: a condurre ci sarà Nicola Savino, che va a sostituire così Victoria Cabello e Virginia Raffaele. Tra le anticipazioni, una su tutte: il primo ospite di Domenica 15 settembre sarà Ola, l’artista di I’m In Love.

Dopo l’Isola Dei Famosi, la Rai si affida ancora alla comicità, alla leggerezza e, soprattutto, al talento di Nicola Savino: punta tutto di lui. Siamo stati alla conferenza stampa e abbiamo cominciato a respirare l’aria di Quelli Che Il Calcio. L’impressione è stata quella di avere di fronte un team saldo e competente, che non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura.

Sport, comicità e approfondimento. E soprattutto calcio: una parola antica e nuova per “Quelli che il calcio”, il programma di Rai2 che – da domenica 15 settembre alle 13.50 – torna alla sua vocazione originaria. Nicola Savino, ogni settimana, sarà in compagnia di personaggi legati al mondo del calcio, per professione o per passione. Il tutto – è l’intenzione degli autori – sempre in una chiave leggera ed ironica che esalti il valore dello sport e del tifo intelligente.

Era ora – dice Nicola Savino – che il calcio ritornasse nel titolo, perché il calcio ci fa discutere, ci fa vivere durante e dopo le partite ed è il grande passatempo degli italiani. Noi lo riscopriremo anche attraverso un filo diretto con i campi da gioco che ci ridarà il sapore della radio”.

Saranno, inoltre, ampliati gli spazi comici e di satira con imitazioni, improvvisazioni o sketch e con contributi filmati, di cui sarà ancora protagonista Ubaldo Pantani, con la sua galleria di personaggi vecchi e nuovi, ma anche i comici Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, al loro debutto nella trasmissione. Oltre alla rinnovata collaborazione con Raisport, il programma festeggia anche il ritorno alla regia di Paolo Beldì, che il 26 settembre 1993 diede il via alla prima edizione con Fabio Fazio.

Per oltre tre ore, partendo dagli eventi sportivi della giornata, Savino si confronterà con gli ospiti in una conversazione che potrà essere continuamente interrotta dalle notizie su gol, rigori, occasioni mancate o altri episodi significativi. Ma il calcio ritroverà, nell’edizione 2013 – 2014, la sua centralità anche attraverso i suoi protagonisti, le sue storie e la carica emotiva legata all’andamento del campionato di Serie A, che precede lo svolgimento del Campionato Mondiale in Brasile. Per assicurare questa rinnovata attenzione allo sport più amato e diffuso, il racconto e la “critica” su quanto avviene sui campi di calcio sarà affidato all’esperienza giornalistica di Massimo Caputi e a quella arbitrale di Daniele Tombolini, nonché alla competenza anche calcistica dello stesso Savino e di Ubaldo Pantani, questa volta nei “panni” di se stesso.

Un “ritorno” al legame ventennale della trasmissione con il calcio che sarà sottolineato anche dalla sigla e dalla grafica del programma: un nuovo “look” spettacolare che racconta, attraverso la vitalità popolare del calcio, le sue storie e i suoi personaggi più importanti, quelli di oggi e quelli di ieri che ne hanno segnato il percorso e la storia.

Confermati anche i collegamenti con diverse località italiane, con approfondimenti su temi curiosi, o inchieste e interviste con personaggi dello sport, dello spettacolo e della cultura.

Ad aprire ogni puntata, infine, ci saranno ospiti musicali italiani e internazionali: ormai una tradizione nella storia pluriennale del programma.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...