Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Pomeriggio 5: la risposta de Il Volo alle critiche di Roberto Cenci e Tony Renis

il-volo

La 65esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la premiazione de Il Volo, come grandiosi vincitori della categoria Big. Purtroppo, però, la finale della kermesse dedicata al canzone italiana ha riscosso non poche polemiche, purtroppo anche inutili. A Pomeriggio 5, in particolare, Barbara D’Urso ha ripercorso quello che è successo subito dopo la finale tra Il Volo, Roberto Cenci e Tony Renis.

Il Volo è composto da Gianluca, Ignazio e Pietro, tre giovani talenti scoperti nel programma Ti Lascio Una Canzone, condotto da Antonella Clerici e ideato da Roberto Cenci. I tre si sono presentati nel 2010 separatamente e, nel corso del talent, gli ideatori hanno deciso di farli esibire insieme. Da quel momento poi Il Volo ha ottenuto un successo dopo l’altro: i loro brani sono diventati Disco di Platino in molti paesi del mondo e si sono esibiti in alcuni tra gli eventi più importanti in assoluto.

La polemica che ha seguito la loro esibizione riguarderebbe in particolare il fatto che non hanno speso parole di ringraziamento per coloro che li hanno scoperti: Roberto Cenci e Tony Renis. E’ stato solo Massimo Giletti che, il giorno dopo la finale, a L’Arena ha ricordato al trio l’importanza che ha avuto lo stesso Cenci nella loro carriera. I tre hanno annuito confermando di essere in qualche modo grati al regista televisivo.

Barbara D’Urso, a Pomeriggio 5, ha fatto parlare tutti i protagonisti della vicenda. Roberto Cenci, in particolare ha detto: “Il Volo, o meglio ‘i miei ragazzi’, dovrebbero ricordarsi che bastava un mio no e oggi non saremmo qui a parlare di loro”. E aggiunto: “Le spiego meglio. Se io oggi sono diventato Roberto Cenci lo devo a chi mi ha aiutato. Li posso citare tutti. Dire grazie è gratis”. E quanto a Tony Renis, Roberto ha spiegato: “Sfondano grazie a lui. Io li vedo crescere da lontano”, ha spiegato Cenci.

I tre ragazzi de Il Volo, su Chi, hanno risposto: “Dobbiamo ringraziare Roberto Cenci che ha avuto l’idea di unire le nostre voci. Però nel momento del caos e dello stress non puoi ricordare tutto. E comunque la persona che ci è stata vicina ed è il nostro mentore è Michele Torpedine: lui è con noi da sei anni e se il nostro curriculum è definito ‘infinito’, è grazie a lui”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...