Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

I Velini di Striscia La Notizia: ecco Elia Fongaro e Pierpaolo Pretelli [Foto]

Lunedì hanno fatto il loro debutto a Striscia La Notizia I Velini, una delle grandi novità delle nuove puntate del Tg satirico. Insieme a Michelle Hunziker e Virginia Raffaele (raramente nei panni di sé stessa) ci sono Elia Fongaro e Pierpaolo Pretelli, due bei studenti universitari che si cimentano in brevi stacchetti sul bancone di Striscia rigorosamente a petto nudo. Ma conosciamoli meglio.

Il velino biondo e il velino moro hanno così inaugurato una nuova stagione di Striscia La Notizia, durante la quale si tende a puntare più sulla satira che sull’informazione.

Elia Fongaro, il velino biondo, ha 22 anni e viene da Arzignano, in provincia di Vicenza. Oggi vive a Milano e frequenta il secondo anno della Facoltà di Scienze Politiche. Il suo sogno è quello di lavorare nel mondo dell’editoria, magari come giornalista. Quella di modello è una professione iniziata con lo scopo di mantenersi gli studi.

Pierpaolo Pretelli, il velino moro, invece, ha 23 anni e viene da Maratea. Vive a Roma dove frequenta il quarto anno della Facoltà di Giurisprudenza. Il suo sogno è quello di fare l’avvocato. A differenza di Elia, Pierpaolo ha lavorato in televisione: è stato uno dei ballerini dell’ultima edizione de I Migliori Anni.

Vi sono piaciuti I Velini?

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...