Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Grande Fratello, Mario Ermito secondo nella classifica provvisoria di LeiChic

Il bel modello Mario Ermito (visita la sua fanpage ufficiale), alto 186 centimetri con gli occhi verde-azzurro e i capelli biondo scuro, ha partecipato al Grande Fratello 12. La sua presenza nel reality è terminata il 7 Novembre 2011 e da quando è uscito dalla casa ha partecipato a numerose serate, quali la Absolut Fashion Night VI.
Mario è nato a Brindisi ma da due anni vive a Milano, dove ha intrapreso la carriera di modello. Quando viveva in Puglia con la famiglia giocava nella squadra calcistica del Brindisi ma, a causa di un infortunio alla caviglia, ha dovuto abbandonare il mondo del calcio.
Mario ha lavorato come modello per Dirk Bikkembergs, Vogue, Benetton, Guess, Diesel, Frutta Jeans (testimonial con Veronica Ciardi). Prima di entrare al Grande Fratello era già stato in televisione su Canale 5, con Ciao Darwin, e su Raiuno, con I Soliti Ignoti. Ha partecipato al concorso di bellezza Mister + Bello d’Italia nel 2009 portandosi a casa la fascia di “Modello più bello d’Italia” ma il suo sogno nel cassetto è quello di diventare attore e segue, per raggiungere la sua ambizione, un corso di dizione. Infine, ha posato per il calendario Mister + Bello d’Italia.
Continuate a votare Mario nella nostra sfida!
Photo| Google Images
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...