Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Belen Rodriguez, Laura Chiatti e Luca Argentero doppiatori di Gladiatori di Roma 3D


Gladiatori di Roma in 3D
è il nuovo film d’ animazione per bambini diretto dal regista Iginio Straffi. I doppiatori della versione italiana sono:  Luca Argentero (doppiatore di Timo), Laura Chiatti (per la prima volta in veste di doppiatrice per il personaggio di Lucilla), Belen Rodriguez (doppiatrice di Diana).

Il film è ambientato nella Roma Imperiale. Il piccolo Timo è rimasto orfano dopo la terribile eruzione di Pompei. Timo viene così adottato da un grande generale e viene cresciuto nell’ Accademia di Gladiatori più famosa di Roma. Quella di Timo non è però la storia di un grande eroe: la vita da gladiatore infatti non fa per Timo, che vuole solo spassarsela con gli amici, saltando le assurde sessioni di allenamento del suo patrigno.

Ma quando Timo incontra la dolce Lucilla, vuole dare una svolta alla sua vita per dimostrare il suo valore. Tra stregonerie, scorribande nel bosco e gli addestramenti dell’ ammaliante personal trainer Diana, Timo cercherà di trasformarsi nel più grande gladiatore di tutti i tempi per conquistare Lucilla.
Ma per Timo sono in arrivo tempi molto duri! Cosa succederà?

L’ uscita al cinema del film d’ animazione Gladiatori di Roma in 3D è prevista per Ottobre 2012.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...