Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Ascolti Tv, il Grande Fratello è ancora basso: ha ragione la Gialappa’s?


Torniamo al nostro fisso appuntamento del martedì per parlarvi degli ascolti tv di ieri sera, argomento che tocca molto i fan del Grande Fratello. La prima parte della miniserie La vita che corre, con Barbara De Rossi, Enzo De Caro e Flavio Parenti, ha totalizzato 6.000.000 telespettatori, share 20,58%. Mentre, la quindicesima puntata del reality show Grande Fratello 12, condotto da Alessia Marcuzzi, con l’eliminazione di Chiara Giorgianni, ha registrato 4.054.000 telespettatori, share 17,11%. Ha superato di gran lunga la serie tv CSI: NY negli episodi intitolati “TIR Assassino” e “Tracce d’uranio” con 2.583.000 telespettatori, share 8,52%. Ancora una volta però prevale la Rai.

In tarda serata è andato in onda Mai dire Grande Fratello che parla del reality prima di inizare, in questo modo: “Ma bastaaaa con queste 15 inutili amebe! Bastaa, facciamola finita con questi inutili, MANDATELI A LAVORARE! Preferisco andare a lavorare anche io piuttosto che vedere ancora uno di questi in giro. Popolo italiano, avete un’arma in mano: ci sono cinque in nomination, cacciamolti tutti: mettiamoci d’accordo e diamo lo stesso numero di voti a ciascuno. Bastaa‘. Forse gli ascolti del Grande Fratello calano perché troppa gente la pensa come la Gialappas?!?!

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...