Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Aldo, Giovanni e Giacomo con Ammunda Muddica, l’8 maggio su Canale 5

aldogiovannigiacomo
Da giovedì 8 maggio arriva in televisione, su Canale 5, “Ammutta Muddica”, lo spettacolo teatrale dei record scritto e interpretato da Aldo, Giovanni e Giacomo. Il titolo, che in dialetto siciliano letteralmente si traduce in “Spingi, mollica!”, è un modo per dire “Avanti, datti da fare!”.
“Il titolo è nato spontaneamente durante le prove – racconta il trio – “nessuno, ma proprio nessuno, aveva voglia di fare…dagli autori alla regia fino ai tecnici. A un certo momento abbiamo dovuto prendere in mano noi la situazione e imporci: Ammutta muddica o tutti a casa!”.

Nello show, diviso per la tv in 3 appuntamenti in prima serata, Aldo Giovanni e Giacomo propongono nuovi sketch ispirati alla vita quotidiana, con personaggi strampalati e situazioni esilaranti. Tra le gag l’emergenza di 3 cittadini prigionieri di Equitalia, il mondo sotto sopra della sanità, la moda dei tatuaggi, la mania dello jogging, le parodie surreali di film d’azione. Il tutto, come sempre, ingrandito e deformato dalla lente stravagante e surreale dei tre comici.

A fare da contrappunto a quanto accade in scena, alcune telecamere “nascoste” dietro il palco, mostreranno il backstage dove succede di tutto.

Foto | Mentelocale.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...