Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

“The no-id” la collezione di Federica Rao per Milano Moda Unica 2016

Abito Milano UnicaFederica Rao, tra le giovanissime protagoniste di Milano Unica 2016, ha presentato la sua collezione “the no-id”, realizzata con l’ausilio di una rete tecnica dell’azienda lecchese.

Ancora una volta, i tessuti dell’azienda Gaetano Rossini fanno parlare di sé: questa volta, l’occasione è nientemeno che la kermesse di Milano Unica, manifestazione andata in scena dal 9 all’11 febbraio e giunta alla sua ventiduesima edizione. L’azienda lecchese, specializzata nella produzione di tessuti tridimensionali e tecnici, lo scorso anno aveva fornito i propri tessuti ad alcune studentesse di Harim Accademia Euromediterranea tra cui Federica Rao, ormai diplomata e oggi giovane fashion designer che, anche grazie all’utilizzo di una rete monofrontura firmata Gaetano Rossini, ha realizzato la sua collezione “The no-id”, presentata in anteprima al Madeinmedi 2015 e riproposta in occasione di Milano Unica.

Abito Milano Unica _1

“The no-id” è una collezione che interpreta il processo di formazione dell’identità, dove il corpo risulta mediatore tra anima e mondo. Il non essere e l’assenza di personalità hanno guidato la giovane stilista attraverso un percorso alla scoperta di se stessi e della propria soggettività, emblematicamente rappresentato attraverso una collezione di abiti. “The no-id” gioca su outfit basic colors e su texture ricercate come l’eco pelliccia, la rete tecnica, il feltro spalmato e l’eco cavallino. In ogni creazione, estremi cromatici si fondono sapientemente attraverso la gradazione di mezzo; linee semplici ma lontane dal concetto minimal, grazie alla scelta accurata e diversificata dei materiali. La rete monofrontura firmata Gaetano Rossini e utilizzata all’interno della collezione fa della resistenza e dell’alta tecnicità i suoi punti di forza; caratterizzata da uno spessore molto basso, è in grado di creare una perfetta armonia in abbinamento a texture diversificate.

La partecipazione di Harim Accademia Euromediterranea, insieme ad altre scuole di moda, a Milano Unica è stata resa possibile da Sistema Formativo Moda e dal progetto Magazzini Aperti, due realtà volte a sostenere concretamente gli studenti delle scuole di moda sia nelle loro attività formative sia nell’incontro con il mondo delle imprese. Una politica sposata a pieno anche dall’azienda Gaetano Rossini che da sempre è attenta a supportare i giovani nel loro percorso formativo, in particolare nel reperimento delle materie prime necessarie alla realizzazione delle collezioni.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...