Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Sfilata di Simonetta Ravizza Primavera Estate 2012


A palazzo Clerici in una bellissima sala ottocentesca, si è svolta la sfilata di Simonetta Ravizza. E noi di LeiChic eravamo li. Sulle note di una musica tribal inizia la sfilata dove l’Africa Nera e la metropoli s incontrano in un nuovo stile metro-tribal. In una collezione dove i capi di pelle, camoscio e tessuto hanno un ruolo sempre piu importante, ogni outfit diventa punto di incontro tra latitudini lontanissimi e culture opposte.

Le modelle indossavano canotte, picole giacche, micro boleri e minitrech dai tagli laterali e urbani. I colori:Pelli e camosci, bruciati e turchesi, fucsia e arancio.

Sotto minigonne, microabiti, maxi e pantaloni di cotone corposo a motivi Wax: tessuto del togo e del Benin tra i più ambiti del Continente Nero.

La pelliccia diventa citazione ironica e colorata: la canotta di zibellino, il mini visone arancio  e il gilet di volpe. Mentre, le code di marmotta s trasformano in guarnizioni per le borse di camoscio e frange.

Gadget della collezione. il tre pezzi Watussi: bikini + telo da usare come pareo o borsa annodata intorno al busto. Come le tipiche pagne in cui le donne africane trasportano i bambini.

Zeppe in tessuto Wax e gioielli di legno.

Ecco video e  foto della sfilata

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...