Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Salone del Mobile, Zara ospita le creazioni di Duccio Grassi

In occasione del Salone del Mobile 2012, Zara espone nel flagship store di C.so Vittorio Emanuele a Milano un’installazione creata da Duccio Grassi. Il brand e l’architetto hanno infatti condiviso la stessa ispirazione secondo la quale con Zara ognuno può comporsi la propria idea di moda: non esistono totem definitivi, stili da inseguire, regole da rispettare. L’unica regola è la frammentazione: il modo di essere di ciascuno è fatto di tanti fotogrammi mescolati e ricomposti.

Ed è questa “foresta d’immagini”, utilizzando le parole di Duccio Grassi, “che riflette la metropoli di comunicazione in cui viviamo, e che con coraggio deve essere attraversata ogni giorno”. Si tratta di 14 colonne bianche rigide in PVC con una struttura interna in alluminio. I totem, di altezza pari a quattro metri, visibili dall’entrata del negozio, hanno due lati bianchi e altri due, con schermi a led o retro-illuminati, dove appaiono fotografie della campagna SS 2012. La base dell’installazione è in legno con una struttura in acciaio forata. Tre manichini completano l’opera.

Zara è sempre al passo con i tempi, veste le idee, i gusti ed i trend. Questa è la chiave del suo successo tra le persone, le culture e le generazioni che, nonostante le differenze, condividono una stessa passione per la moda.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...