Connect with us

Hi, what are you looking for?

Arredamento chic

Salone del Mobile di Milano, spazio Viesse Auto: opere di Sclavi, Andy e Arman


E’ stata una mostra favolosa, quella realizzata in occasione del Salone del Mobile di Milano presso lo spazio Viesse Auto di Milano (in via Melchiorre Gioia 63) organizzata da Dellart International modern art. In una stessa sera sono state presentate le opere di Fabrizio Sclavi (Mostra Sclavi caccia al tesoro), un “narratore ambulante” che affida le sue storie ai disegni e disegnare è il suo modo di conoscere, di Andy Fluon che ha consolidato negli anni il suo fortissimo codice pittorico applicandolo non solo alle tele, ma anche alla decorazione di oggetti di design, stoffe, strumenti musicali sviluppando così una carriera di ampio respiro e infine sono state esposti dei capolavori del maestro Arman artista celebre in tutto il mondo e molto quotato, famoso soprattutto per le sue tele in cui inserisce strumenti musicali infranti.
E tantissime persone nonostante la pioggia sono passate a visitare e a salutare soprattutto l’apprezzatissimo Fabrizio Sclavi: dal direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, all’ex calciatore appassionato di arte (ed ex di Giorgia Palmas) Davide Bombardini, Katia Follesa (del duo Katia e Valeria), il fotografo internazionale Giovanni Gastel, e l’artista russa Daisy Lo che a maggio inaugurerà una personale nello stesso spazio.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...