Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

Musica, Torna FIM il villaggio musicale aperto a tutti

fimPerformance musicali, live show di artisti internazionali, workshop, dimostrazioni di strumenti e mostre di cd e vinili. Saranno questi alcuni degli elementi di “FIM 2017”, la grande Fiera Internazionale della Musica che si svolgerà dal 26 al 28 maggio prossimi a LarioFiere di Erba (Como). Questa manifestazione, giunta alla quinta edizione, vedrà la presenza di numerosi musicisti e band, che si esibiranno e incontreranno i loro fan. Non mancheranno star di livello internazionale, come David Cross, David Jackson, David Knopfler e Arthur Brown: questi quattro artisti riceveranno il “FIM Award 2017”, il riconoscimento destinato a premiare coloro che tanto hanno dato alla musica mondiale.

“Il FIM conferma così la sua spiccata vocazione internazionale, che rende unico questo nostro evento rispetto a tutte le altre fiere della musica in Italia”, sottolinea il direttore artistico del FIM, Verdiano Vera. “Anche in questa nuova edizione, il FIM sarà un grande ‘villaggio musicale’ aperto a tutti, un importante momento di formazione e di informazione, di incontro e anche di confronto, oltre che naturalmente di divertimento”.

Il FIM è organizzato da Maia, in collaborazione con BigBox, LarioFiere e il sostegno della Regione Lombardia. In programma anche quest’anno Casa FIM, il palco/salotto in diretta streaming tv con interviste non-stop agli ospiti del FIM e con Jocelyn Hattab a fare gli onori di casa. Sul Main Stage si terranno invece le performance live, mentre le aree Demo e MTM Hall saranno dedicate a seminari, incontri professionali e meeting tra musicisti, etichette e società di servizi.

L’area Showroom offrirà ai visitatori prodotti e servizi di eccellenza. Tra le novità anche l’area FIM Educational, dedicata alla formazione e all’orientamento dei bambini dai 6 ai 13 anni.

Il collegamento tra i musicisti che partecipano al FIM e la comunità web degli ascoltatori di musica avverrà tramite il FIM Social, un palco in diretta streaming video online a disposizione dei musicisti. Non mancherà il consueto spazio per la musica prog e rock di qualità, gestito in collaborazione con Black Widow Records. Un’altra novità riguarda la App del FIM, in cui sono già disponibili i programmi aggiornati, gli ospiti internazionali, l’elenco degli espositori e molte altre informazioni. Arriva anche la web-radio in diretta Radio FIM, che trasmetterà le storie più interessanti tra quelle “raccontate” dai musicisti presenti all’evento. Tutte le informazioni e le news sono disponibili su www.fimfiera.it.

I quattro musicisti che riceveranno il “FIM Award 2017” sono tutti nomi importantissimi del panorama rock britannico. Innanzitutto David Cross: violinista e tastierista dei King Crimson, gli è bastato firmare l’indimenticabile “Starless”, pezzo di chiusura dell’album “Red” del 1974, per entrare a pieno titolo nel gotha del progressive rock inglese. Oggi guida la David Cross Band, che al FIM si esibirà la sera di sabato 27 maggio. Poi il sassofonista e flautista David Jackson, che ha fatto parte dei Van Der Graaf Generator ed ha collaborato con altri artisti del calibro di Peter Gabriel e Keith Tippett. Anche Jackson si esibirà sul palco del FIM il 27 maggio, insieme alla David Cross Band. Da parte sua, David Knopfler è stato tra i fondatori dei Dire Straits nel 1977, esattamente 40 anni fa, prima di intraprendere una prolifica carriera solista. Knopfler si racconterà al FIM in un’intervista pubblica domenica 28 maggio. Infine il leggendario Arthur Brown, uno degli inventori del teatro rock: a lui si devono i primi trucchi facciali in stile orrorifico che hanno ispirato molte famose band black metal. Venerdì 26 maggio, Brown incontrerà il pubblico del FIM e poi si esibirà con lo show “The Crazy World of Arthur Brown”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...