Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

I Backstreet Boys tornano con la canzone di Natale “It’s Christmas Time Again” [Testo, Traduzione e Video]

I Backstreet Boys quest’anno si sono riuniti per realizzare la colonna sonora del Natale 2012. Si intitola “It’s Christmas Time Again” ed è un brano molto orecchiabile che entra facilmente in testa. Il video ufficiale (che trovate alla fine dell’articolo) vede la versione cartoon dei cinque membri del gruppo Nick Carter, Howie Dorough, A. J. Mc Lean, Brian Littrell e Kevin Richardson. Vi presentiamo testo e traduzione di “It’s Christmas Time Again”.

La boyband ha registrato la propria performance a Disneyland circa un mese fa per uno speciale televisivo che andrà in onda negli Stati Uniti il giorno di Natale. Ma questa reunion natalizia non sembra essere un episodio isolato, infatti i Backstreet Boys hanno annunciato che stanno lavorando a un nuovo album che verrà pubblicato la prossima primavera, a ben vent’anni dalla nascita del gruppo. Kevin, a tal proposito, ha dichiarato: “Il nostro ventesimo anniversario sta arrivando ed è bello, è giusto festeggiarlo con un grande lavoro”.

Ecco il TESTO di “It’s Christmas Time Again”:
Frost grows outside the window
First kiss under the mistletoe
oh oh oh oh
Bells Chime inside a Steeple
Open the doors heat the people sing
oh oh oh oh
And when the snow is falling down, down, down
You know that Santa is back in town, town, town
That’s when it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again
And I’ve been checkin’ my list twice
Got plans to give you your gift tonight
oh oh oh oh
Wake up under a lit three,
One wish came true, you’re here with me
oh oh oh oh
And when the snow is falling down, down, down
You know that Santa is back in town, town, town
That’s when it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again
And when the snow is falling down, down, down
You know that Santa is back in town, town, town
That’s when it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again
La ta la ta ta ta ta, la ta la ta ta ta ta, it’s Christmas time again

TRADUZIONE:
Il ghiaccio si accumula sulla finestra
Il primo bacio sotto il vischio
oh oh oh oh
Le campane rintoccano nel campanile
Aprite la porta ed ascoltate le persone cantare
oh oh oh oh
E quando la neve cade, cade, cade
Tu sai che Babbo Natale è tornato in città, città, città
E che è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale
E ho controllato la mia lista due volte
Programmato di darti il mio regalo stanotte
oh oh oh oh
Alzarsi con l’albero di Natale acceso
Un desiderio che si avvera, perchè tu sei qui con me
oh oh oh oh
E quando la neve cade, cade, cade
Tu sai che Babbo Natale è tornato in città, città, città
E che è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale
E quando la neve cade, cade, cade
Tu sai che Babbo Natale è tornato in città, città, città
E che è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale
La ta la ta ta ta ta, è di nuovo tempo di Natale

Ecco il VIDEO:

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...