Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

Giulia Saguatti, la cantante della squadra di Cocciante, si racconta dopo “The Voice”

cantante The Voice

cantante The Voice

Giulia Saguatti (visita la fanpage) non parteciperà alla finale di The Voice of Italy 2013: la cantante di Pesaro è stata eliminata lo scorso giovedì 09 maggio dal talent show di Rai Due, a cui partecipava come concorrente della squadra di Riccardo Cocciante.

La giovane cantante si è esibita live, interpretando “Sweet Dream” degli Eurythmics in modo grintoso e accattivante, ma ciò non è bastato per essere premiata dal televoto; Cocciante ha dovuto scegliere, a malincuore, tra lei e Lorenzo Campani, e ha prevalso quest’ultimo.
Riccardo Cocciante si è complimentato con Giulia, colpito «dal contrasto tra toni alti e bassi e da questo modo di muoversi, così femminile, così bello»: ha sempre detto di apprezzare la sensibilità, l’eleganza e la capacità di comunicare che contraddistinguono la cantante pesarese.

Giulia Saguatti nasce a Cattolica il 24 maggio del 1989, trascorre la sua infanzia a Pesaro con la famiglia per poi trasferirsi ad Urbino, dove frequenta il liceo classico. Finito il liceo torna a Pesaro, si iscrive alla scuola di canto Pianeta Musica e inizia a frequentare il corso di laurea in Economia. Una volta laureata, però, si rende conto di essere stata una pazza a seguire questa strada troppo “quadrata” per la sua personalità e capisce che il canto sarà la sua professione. Partecipa al programma The Voice e lavora per realizzare un proprio progetto di inediti.

Ecco cosa ci ha raccontato Giulia all’indomani della sua eliminazione dal programma:
«E’ stata una bella esperienza, perchè non solo mi ha permesso di conoscere persone uniche per sensibilità e talento, con le quali è nato un vero e proprio rapporto di amicizia, ma mi ha arricchito molto culturalmente ed artisticamente. Conoscere Riccardo Cocciante ed avere l’onore di lavorare con lui non è cosa di tutti i giorni, è un artista che ha deciso di mettere a disposizione nostra tutta la sua esperienza, che ha scelto come filo conduttore per il suo team l’eleganza e la sensibilità espressiva e devo dire che in questa veste mi ci sono molto identificata, perchè credo che la mia identità artistica sia da ricondursi proprio alla compostezza e alla sensibilità non vista solo come dolcezza, ma come capacità di cogliere le varie sfumature di un sentimento e trasmetterle con potenza e chiarezza.

Un altro aspetto positivo del programma è che, a differenza degli altri talent, The Voice ha fatto sì che noi potessimo mantenere i contatti con il mondo e la vita di tutti i giorni. Questo aspetto non è da sottovalutare perchè dal punto di vista psicologico, la possibilità di vivere separatamente due dimensioni una “quotidiana” ed una “televisiva” ti permette di vedere la realtà in maniera più lucida e di non farti travolgere dalla notorietà. Ora che il mio percorso all’interno del programma è finito guardo ai miei progetti a breve termine, quindi serate nelle piazze, eventi di solidarietà ecc, e a medio termine come la realizzazione di inediti da presentare alle case discografiche. Poi Riccardo ha anche manifestato la volontà di continuare un percorso professionale con noi del team anche al di fuori del la trasmissione quindi vediamo che cosa succederà, purtroppo questa vita è molto imprevedibile, quindi l’atteggiamento più giusto è quello di lavorare con costanza e determinazione così da essere pronti quando capitano le occasioni.

Sulla mia carriera c’è poco da dire visto che è appena iniziata; non sono come altri concorrenti veterani del palcoscenico, per me questo è un vero e proprio inizio, spero di poter col tempo dimostrare le mie qualità artistiche e continuare a parlare al cuore delle persone come ho fatto in questi bellissimi 5 mesi… »

Grazie mille Giulia e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...