Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano Moda Donna

Milano Moda Donna: la sfilata di Emporio Armani


Facciamo un salto al quarto giorno della Milano Fashion Week, dove in mattinata Leichic ha avuto l’opportunità di partecipare alla sfilata di Emporio Armani. La collezione autunno/inverno 2012-2013 della seconda linea dello stilista Giorgio Armani, ha preso il nome di “Piccole follie d’inverno” una passerella in cui c’è un susseguirsi di piccoli tocchi di pura fantasia. L’elemento centrale e passe-partout della collezione invernale di Emporio Armani, è il pantalone, che si ferma al ginocchio, con un inedito effetto a polsino, completato rigorosamente da calze coprenti, le giacche, come i cardigan, sono destrutturate e dalla linea morbida, rafforzate però da spalle dritte e dal sapore maschile. L’intera collezione è animata da tocchi ironici, che infondono leggerezza e come vere folie d’hiver, alludono allo stile degli anni ruggenti: le cinture, portate anche doppie, che creano baschine, la t-shirt di tulle a righe paillettate, le frange, i ricami di paillettes sul tulle, il basco, le collane di jais. La collezione è accessorista da borse e scarpe d’eccezione, lunghe tracolle a tamburello come grossi portacipria, handbag di velluto a fiori o pelle abbinate a rete, pantofole piatte con la punta di tessuto a fiori e scarpe stringate maschili e lucenti.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...