Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano Moda Donna

Milano moda donna, Karima commenta per noi le sfilate


Dopo Alexia e Giusy Buscemi, Miss Italia in carica, oggi è la volta di un’altra ragazza davvero talentuosa che oltre al canto ama tantissimo la moda. Stiamo parlando di Karima, attualmente impegnata ne il programma I Migliori anni di Carlo Conti. Insieme a Karima, quindi, siamo entrati nel merito delle tendenze del prossimo autunno inverno 2013 ma anche nei gusti suoi gusti personali.
“Nella vita di tutti i giorni amo vestirmi semplice, classico jeans e maglietta. Quando sono sul palco, invece, adoro essere al top anche con l’abito”, ci ha detto Karima.
E sulle sfilate di Milano: “Adoro Dolce e Gabbana e la sua sfilata è stata splendida”, ha commentato.
E il suo look a I Migliori anni ? “Ho preferito dare visibilità ad una stilista emergente che si chiama Hèstro di Camilla Minuti di Livorno. Adoro le sue creazioni”.

Per il resto Karima segue molto le tendenze ma nel privato, nella vita di tutti i giorni, come dicevamo, preferisce un look casual. “Amo i colori, e per questo spesso mi affido alle cure di Desigual e Custo. Per la prossima primavera estate sicuramente indosserò l’arancione. Se d’inverno il colore must è il grigio e d’estate il beige…beh !, quest’anno io farò la differenza. Giocherò con i colori e le fantasie !”

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...