Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Leichic al concerto di Radio Italia in Piazza Duomo a Milano, ecco la foto con Biagio Antonacci


Ieri sera in Piazza del Duomo c’è stato uno dei concerti piu’ importanti della musica italiana degli ultimi anni, quello per i trent’anni di Radio Italia. Leichic ovviamente era presente a questo importante evento presentato da Enrico Ruggeri e Belen Rodriguez. Tra i cantanti c’erano i piu’ importanti esponenti della nostra musica che si sono alternati sul palco cantando tre canzoni ciascuno, a partire da Laura Pausini, con Resta in ascolto’, ‘Vivimi’ e ‘E ritorno da te’, fino a Tiziano Ferro, I Negrita, Max Pezzali…La Pausini ha consegnato a Mario Volanti, fondatore della radio, la medaglia che la Presidenza della Repubblica ha donato all’emittente per i suoi trent’anni.
La prima uscita di Belen, e’ stata accolta da un boato: applausi ma anche cori di disappunto e qualche fischio. Sul palco, davanti a oltre 50mila persone, si sono esibiti Pino Daniele, Tiziano Ferro (‘Stop! dimentica’, ‘Indietro’ e ‘Non me lo so spiegare’). Tra gli altri, si sono esibiti anche i Negrita, Max Pezzali, Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo, J-Ax, i Moda’, Biagio Antonacci e Gianni Morandi.

Siamo riuscite a conoscere Biagio Antonacci con cui abbiamo fatto una foto. Bellissima serata.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...