Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cinema

Gucci presenta la mostra su Pier Paolo Pasolini al Moma di New York

Al Moma di New York viene celebrata in questo periodo un po’ d’Italia: è appena stata inaugurata una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini. A sostegno di questo progetto è intervenuto il noto brand Gucci, da anni molto attento al patrimonio cinematografico italiano. Una grande occasione per celebrare una grande figura del cinema italiano, che con il suo talento ha reso glorioso il nostro Paese in tutto il mondo.

Ed è proprio per questo che uno dei musei più importanti del mondo ha deciso di dedicare a lui una buona parte del suo spazio. Frida Giannini, Direttore Creativo di Gucci, ha dichiarato in merito all’iniziativa: “Sono da sempre molto affezionata all’opera di Pier Paolo Pasolini, figura di spicco tra gli intellettuali del XX secolo. Ringrazio Istituto Luce Cinecittà per avere dato a Gucci la possibilità di supportare l’esibizione di Pasolini a New York. Una mostra completa degli scritti, dei film, dei quadri del grande artista che aiuterà a fare approfondire in America la figura e il genio creativo, poliedrico e sempre attuale, di Pier Paolo Pasolini.”

Se siete a New York non potete lasciarvi scappare questa occasione, avete tempo fino al 5 gennaio.

Photo| Google Images

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...