Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Gran Ballo Viennese delle Debuttanti: al via l’edizione 2013 presentata da Samantha De Grenet

Sabato 19 ottobre, a Roma, con il patrocinio della città di Vienna oltre a quello della Regione Lazio, della Provincia di Roma e di Roma Capitale, il Gran Ballo Viennese prenderà vita nell’edificio dell’Acquario Romano, costruzione tipica della Roma umbertina progettata da Ettore Bernich, degna location per il Gran Gala Charity.

Sette anni di grandi successi che hanno reso il Ballo di Roma un importante e famoso appuntamento di scambio culturale internazionale. Elvia Venosa, ideatrice e direttore artistico dell’evento, ha disegnato gli abiti per le 36 splendide fanciulle che saranno protagoniste della cerimonia d’apertura al fianco dei cadetti della Guardia di Finanza, rappresentanti di una galanteria sempre più ricercata tra le nuove generazioni e soprattutto di una cultura della legalità.

Eleganza e mondanità a Roma per il Gran Ballo Viennese 2013, ma soprattutto solidarietà: il ricavato dei biglietti sarà devoluto, infatti, come in ogni edizione, a sostegno di un ente benefico, in particolare quest’anno alla Croce Rossa Italiana per la realizzazione della “Casa di CRI “, un progetto per accogliere a Roma le famiglie di bambini affetti da gravi patologie, che richiedono una assistenza sanitaria specializzata, offrendo così un reale supporto a situazioni difficili.

A presentare questa edizione sarà l’attrice e conduttrice televisiva Samantha De Grenet. Ad aprire la serata sarà la Banda musicale della Guardia di Finanza, con la trionfale esecuzione degli inni Nazionali Austriaco e Italiano. La classica cerimonia d’apertura del Ballo delle Debuttanti verrà seguita da performances artistiche e dal Gran Ballo: a coinvolgere le diverse centinaia di ospiti nelle danze durante la seconda parte della serata sarà il Maestro Alberto Laurenti e i travolgenti ritmi de i “Rumba de Mar” .

Molti gli ospiti illustri che arriveranno da Vienna in rappresentanza dell’antica e nobile tradizione asburgica, tra i quali l’Arciduca Markus d´Asburgo Lorena, pronipote della indimenticabile Principessa Sissi, nonché il Professor Thomas Schafer Elmayer, direttore della più nota scuola di Valzer Viennese, accompagnato dalla celebre Walz Formation.

Immancabile anche nella VII Edizione, l’assegnazione del prestigioso Premio Vindobona ad artisti di fama internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera: emergono nomi quali Sergio Assisi per la recitazione, noto attore teatrale e cinematografico che, con il film diretto da Lina Wertmuller, Ferdinando e Carolina, segna il suo brillante esordio sul grande schermo; nonchè Matteo Setti per il canto, che dal travolgente successo del Musical “Notre Dame de Paris”, in cui vestiva i panni di Gringoire, passa al ruolo da solista, affermandosi così anche oltreoceano, interpretando i grandi successi italiani che hanno fatto il giro del mondo, riarrangiati in versione swing.

Photo| granballodelledebuttantiroma.com

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...