Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Gay Pride Milano 30 giugno dove mangiare e che ristoranti scegliere?

Gay Pride Milano 30 giugno dove mangiare e che ristoranti scegliere?

Gay Pride Milano 30 giugno dove mangiare e che ristoranti scegliere?Gay Pride Milano 30 giugno dove mangiare e che ristoranti scegliere? Sabato 30 giugno anche Milano assumerà i colori dell’arcobaleno ospitando la manifestazione del Pride, la sfilata che sensibilizza e diffonde la consapevolezza sui valori della comunità lgbt+ nel mondo. A tale proposito TheFork segnala alcuni ristoranti dove recuperare le energie con gusto a fine manifestazione.

Gay Pride Milano 30 giugno dove mangiare e che ristoranti scegliere?

Giugno ormai da molti anni è il cosiddetto Pride Month: in moltissime città del mondo, infatti, si celebrano le parate del Pride, ovvero le manifestazioni e le sfilate che servono per diffondere la consapevolezza sui valori della comunità lgbt+ nel mondo. Eventi colorati e gioiosi per ribadire l’importanza della convivenza e dei diritti civili. Anche Milano, negli ultimi anni sempre più attenta ai diritti della comunità, ospiterà il proprio Pride sabato 30 giugno. E se anche voi vorrete manifestare in segno di partecipazione e tolleranza ecco qualche ristorante per riprendere le energie dopo la parata da prenotare su TheFork, tra le principali app di prenotazione dei ristoranti a livello globale.

In via Tadino si trova il Viveca, un ristorante che vuole esaltare tutti i gusti della cucina mediterranea. Qui, infatti, vi si possono trovare ottime pizze, preparate in un’insolita forma ovale, con un impasto leggero e ingredienti di grande qualità. Ma numerose sono anche le portate della cucina, che vanno dagli hamburger alle braciole, dai primi ai piatti di carne.

Per chi ama i gusti esotici, il Kilimangiaro in via Casati è una tappa obbligata per assaporare il meglio della cucina africana: in particolare qui si provano le ricette più tipiche della tradizione eritrea, come lo zighini, il cous-cous o lo zil-zil, sempre accompagnati da gustosi contorni e pregiati vini.

Nel pieno di quella che è definita la gay street di Milano, via Lecco, ecco Skuisito, un ristorante che è una vera e propria bottega del gusto: ispirata nell’ambiente a una trattoria dai tratti moderni, nel menu rispecchia una tradizione tipicamente mediterranea, dove dominano soprattutto gli influssi siciliani. Da provare i rigatoni alla norma o il carpaccio di tonno in citronette.

In via Castaldi si trova Bicerin Milano, un locale che è molto più di un’enoteca: infatti, oltre a consigliare ottimi vini frutto di un’attenta e sapiente ricerca, qui si potranno gustare ottimi piatti, perfetto connubio con la controparte alcolica. Da provare i paccheri con piselli, fave e pecorino, la degustazione di salumi umbri o la tartare di razza piemontese.

foto|Pixabay

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...