Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Fiera Vintage Reggio Emilia. La moda che vive due volte il 3-4-5 Maggio

La Pin-up più cliccata dagli appassionati di moda d’epoca e accessori d’antan torna più bella che mai per una nuova scoppiettante edizione primaverile nei padiglioni di Reggio Emilia Fiere. Gli espositori provenienti da tutta Italia apriranno i loro negozi al pubblico, che potrà accaparrarsi il meglio della moda d’epoca, per uno shopping autenticamente vintage.

Non mancheranno come sempre i corner di modernariato e articoli da collezionismo, come i profumi d’epoca, i vinili e gli hi-fi degli anni ’80, che ancora resistono nella memoria di tutti. “Vintage! La moda che vive due volte” racconta il periodo che va dagli anni ’40 agli anni ’80, con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi , capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design; gli oggetti d’uso in quei decenni e il modo in cui sono stati abbandonati, riutilizzati, custoditi, rivenduti, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo. Le aree espositive sono 3.

Area Vintage: il fulcro principale della manifestazione: l’abbigliamento e gli accessori appartenuti al secolo scorso rimangono l’articolo più ricercato e costituiscono la maggior parte della merceologia esposta. Intendiamo precisare che in quest’area sono esposti pezzi di grandi firme della moda internazionale, a testimonianza dello stile di un’epoca passata che influenza ancora oggi gli stili di vita contemporanei. Vintage si distingue dal generico seconda mano o usato, poiché la caratteristica principale non è tanto quello di essere stato prodotto in passato e di essere appartenuto a qualcun altro ma sono capi che hanno acquisito un certo valore per il progressivo trascorrere del tempo e per le proprie doti d’irriproducibilità con gli standard qualitativi dell’epoca moderna.

Area Fashion-Remake: Vintage non è solo sinonimo di passato e spesso malinconia del tempo che fu, ma anche un nuovo modo per guardare al futuro: le sartorie creative, piccole aziende artigiane e designer mettono in vendita in quest’area le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc… tutto può avere una nuova vita e creare nuove forme d’arte.

Area Modernariato & Design: dedicata agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti selezionati espongono complementi d’arredo di modernariato, vinili, latte d’epoca, giocattoli antichi, profumi da collezione, per compiere un salto indietro nel tempo in un’atmosfera da marchè-aux-puces. Sarà dedicata particolare attenzione al design del Novecento che ha celebrato la creatività italiana, capace di anticipare gusti e tendenze, contribuendo all’apertura verso la modernità.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...