Connect with us

Hi, what are you looking for?

Festival di Sanremo

Sanremo 2018 ospiti da Sting a Biagio Antonacci, Pausini e James Taylor

Sanremo 2018 ospiti da Sting a Biagio Antonacci, Pausini e James Taylor

Sanremo 2018 ospiti da Sting a Biagio Antonacci, Pausini e James TaylorSanremo 2018 ospiti da Sting a Biagio Antonacci, Pausini e James Taylor. Laura Pausini, Biagio Antonacci, Gianna Nannini, Negramaro, Gianni Morandi, Giorgia, il trio Nek-Pezzali-Renga, Fiorello e gli ospiti internazionali Sting, Shaggy e James Taylor. Ma non solo: Claudio Baglioni ha chiamato sul palco del Festival di Sanremo 2018 anche Gino Paoli e Il Volo

Sanremo 2018 ospiti da Sting a Biagio Antonacci, Pausini e James Taylor

Questi gli ospiti annunciati ma sembra che se ne aggiungeranno presto altri. Baglioni ha voluto dare precedenza ai cantanti di casa nostra prima che alle voci internazionali anche se con Sting è fatto un bel colpo!

Intanto durante la prima serata del festival di Sanremo di martedi 6 febbraio ascolteremo la calda voce di Laura Pausini che presenta il suo nuovo singolo “Non è detto”. Ma ci sarà anche Fiorello.

Fiorello ribadisce minimizzando il suo ruolo: “farò solo lo scaldapubblico” e il copione sarà di una riga “su le mani, giù le mani”.

“Sarò talmente critico su me stesso – conclude – che sui social mi insulterò da solo”.

Leggi anche:

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...