Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cinema

Simona Ventura alla Notte degli oscar 2012, il primo video


Simona Ventura è a Los Angeles per seguire live la notte degli Oscar 2012 per Sky. Ed eccola, quindi, energica e carica con un primo video direttamente da Los Angeles che annuncia lo speciale e le sorprese per tutti i fan del cinema e di uno degli eventi più attesi dell’anno.Dal suo sito sito simonaventura.tv, la presentatrice ci delizierà con molte chicce riguardanti l’evento. Ed è proprio la stessa Ventura a darci qualche anticipazione. Cliccate qui per vedere il video.

Intanto vi ricordiamo tutte le nomination agli Oscar 2012 in onda il prossimo 26 febbraio.

Miglior Film
War Horse di Steven Spielberg
The Artist di Michel Hazanavicius
L’arte di vincere di Bennet Miller
Paradiso amaro (The Descendants) di Alexeander Payne
The Tree of Life di Terence Malick
Midnight in Paris di Woody Allen
The Help di Tate Taylor
Molto forte incredibilmente vicino di Stephen Daldry

Migliore regia
Woody Allen (Midnight in Paris)
Martin Scorsese (Hugo Cabret)
Michel Hazanavicius (The Artist)
Alexander Payne (Paradiso amaro)
Terence Malick (The Tree of Life)

Miglior attore protagonista
George Clooney (Paradiso amaro)
Gary Oldman (La talpa)
Jean Dujardin (The Artist)
Brad Pitt (L’arte di vincere)
Demián Bichir (A Better Life)

Migliore attrice protagonista
Glenn Close (Albert Nobbs)
Meryl Streep (The Iron Lady)
Viola Davis (The Help)
Rooney Mara (Millennium – The Girl With The Dragoon Tattoo)
Michelle Williams (My Week With Marilyn)

Migliore attore non protagonista
Christopher Plummer (Beginners)
Kenneth Branagh (My Week with Marilyn)
Jonah Hill (L’arte di vincere)
Nick Nolte (Warrior)
Max Von Sydow (Molto forte incredibilmente vicino)
Demián Bichir (A Better Life)

Migliore attrice non protagonista
Berenice Bejo (The Artist)
Jessica Chastain (The Tree of Life)
Melisssa McCarty (Bridesmais)
Janet McTeer (Albert Nobbs)
Octavia Spencer (The Help)

Migliore film animato
A Cat in Paris
Rango
Il gatto con gli stivali
Kung Fu Panda 2
Chico e Rita

Migliore sceneggiatura originale
The Artist di Michel Hazanavicius
Midnight in Paris di Woody Allen
Bridesmaids di Annie Mumolo & Kristen Wiig
Una separazione di Asghar Farhadi
Margin Call di J.C. Chandor

Migliore sceneggiatura non originale
Paradiso amaro (The Descendants)
La talpa
Hugo Cabret
L’arte di vincere
Le idi di marzo

Miglior film straniero
Footnote (Israele)
Una separazione (Iran)
In Darkness (Polonia)
Monsieur Lazhar (Canada)
Bullhead (Belgio)

Migliori scenografie
The Artist
Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 2
Hugo
Midnight in Paris
War Horse

Migliore fotografia
The Artist
The Girl with the Dragon Tattoo
Hugo Cabret
The Tree of Life
War Horse

Migliore colonna sonora
Tintin – John Williams
The Artist – Ludovic Bource
Hugo Cabret – Howard Shore
La talpa – Alberto Iglesias
War Horse – John Williams

Migliori effetti speciali
Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2
Hugo Cabret
Real Steel
Rise of the Planet of the Apes
Transformers: Dark of the Moon

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...