Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cinema

Laura Chiatti: “Non sono una donna da guepiere e reggicalze ma da pigiama e calzettoni”


Laura Chiatti
sul set di ‘PANE E BURLESQUE’, dichiara:  “Non sono una donna da guepière e reggicalze ma da pigiama e calzettoni!” Giovedì 12 dicembre in seconda serata, nuovo appuntamento su Canale 5 con “Supercinema”, rotocalco d’informazione cinematografica di News Mediaset.“Supercinema” ha incontrato Laura Chiatti sul set di Pane e Burlesque. In questo film, l’attrice, protagonista con Sabrina Impacciatore, recita i panni di una casalinga alla riscossa attraverso le arti della seduzione: “E’ un bel ruolo, ma io non sono una da guepière e reggicalze. Il pubblico mi vede diversa da ciò che sono davvero. Il mio look ideale per una notte con lui è pigiama o tuta e soprattutto calzettoni!.”

E ancora, tutte le volte che Totò ha cantato sul grande schermo: da “Miss mia cara Miss” (nel film Yvonne la Nuit), a “Core analfabeta” (Siamo uomini o caporal)i fino alla leggendaria “Geppina Geppi”, cantata al fianco di Anna Magnani in Risate di gioia. Quest’ultimo, capolavoro di Mario Monicelli, proprio in questi giorni è tornato nelle sale cinematografiche, restaurato dalla cineteca di Bologna.

“Supercinema” è un programma di News Mediaset, a cura di Antonello Sarno e realizzato in collaborazione con l’Anica.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...