Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Carnevale di Viareggio: ecco le date delle sfilate!

Uno degli appuntamenti più importanti dell’inizio dell’anno è il Carnevale. Per salutare l’inverno e aspettare l’arrivo della primavera, le tradizionali celebrazioni che vedono come protagonisti l’allegria, lo scherzo, i colori e le sfilate con coriandoli e stelle filanti si svolgeranno a Viareggio quest’anno dal 15 febbraio al 9 marzo.

Il calendario degli appuntamenti è ricco e vario: ovviamente, le sfilate dei carri allegorici saranno gli eventi clou da non perdere, dal momento che Viareggio è famosa nel mondo proprio per questo. Di seguito tutte le date principali.

Sabato 15 Febbraio– ore 18: cerimonia di apertura in piazza Mazzini
Domenica 16 Febbraio– ore 15: 1° corso mascherato, “Chi vuol esser lieto sia”
Domenica 23 Febbraio– ore 15: 2° corso mascherato, “Gran Ballo delle Maschere”
Domenica 2 Marzo– ore 15: 3° corso mascherato, “Carnevale senza frontiere”
Martedì 4 Marzo– ore 14.50: 4° corso mascherato, “Il Super Martedì”
Domenica 9 Marzo– ore 15: 5° corso mascherato, “400 volte carnevale”

Queste le date delle sfilate; non bisogna dimenticarsi però che ci saranno anche appuntamenti culturali, manifestazioni sportive; feste rionali e veglioni; il tutto celebrato secondo la migliore tradizione cittadina.
Assolutamente da non perdere!

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...