Connect with us

Hi, what are you looking for?

Show-Biz

LeiChic Awards aggiornamento: Bivone, Ciardi, H&M, Luciano Barachini, Tiffany e Co. al top


Nuovo aggiornamento dei nostri LeiChic Awards tra conferme e new entry. Siete, come sempre, voi a votare questa prima edizione dei premi tutti al femminile per eleggere la donna dell’anno, la donna rivelazione dell’anno, il brand dell’anno, la scarpa dell’anno, il profumo dell’anno, il programma televisivo del 2011, la coppia più bella del 2011, l’evento più cool, il gioiello più bello dell’anno. Al top troviamo ancora Miss Italia Stefania Bivone (rivelazione dell’anno), l’ex gieffina Veronica Ciardi (come donna dell’anno); mentre si fa avanti e conquista la pole position Luciano Barachini come brand per la scarpa dell’anno. Dopo il salto tutti i parziali.
Ecco il parziale nel momento in cui scriviamo. Vi ricordiamo che dall’1 dicembre 2011 i tre più votati di ogni categoria si sfideranno nuovamente, fino ad eleggere il top per ogni settore.

Donna dell’anno – Veronica Ciardi 67%
Donna rivelazione dell’anno – Stefania Bivone 42%
Brand dell’anno – H&M 20%
Scarpa dell’anno – Luciano Barachini 32%
Coppia dell’anno – Marcuzzi/Facchinetti 29%
Evento dell’anno – Miss Italia 27%
Gioiello dell’anno – Tiffany e Co 40%
Programma Tv dell’anno – Pomeriggio 5 39%
Profumo dell’anno – Dior Addict 17%

Per continuare a votare cliccate qui

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...