Connect with us

Hi, what are you looking for?

Arredamento chic

Manuela Arcuri madrina dell’incontro tra IGV e Accademia di Belle Arti di Brera


In collaborazione con la prestigiosa Accademia di Belle Arti di Brera,l’azienda leader nella progettazione e produzione di ascensori, home lift e componenti per ascensori, ha presentato il 1 aprile 20011, nella suggestività location dell‘ex CHiesa di San Carpoforo situata nel cuore antico di Brera, 14 progetti con i quali gli studenti celebrano uno dei simboli della cultura moderna. L evento ha commemorato l’anniversario dei 150 anni dell’Unita d’Italia, dei 45 anni della fondazione dell’azienda IGV e dei 20.00 Domus Lift venduti in 50 paesi del mondo. Il tutto alla presenza di una madrina d’eccezione: Manuela Arcuri, ambasciatrice dell’italianità nel mondo.

E’ nato un incontro unico e singolare: quello tra il design industriale e il mondo dell’arte. Il progetto ha visto il coinvolgimento degli studenti dei corsi di Design,Pittura,Scultura e Decorazione dell’accademia di Brera ai quali è stato chiesto di reinterpretare in modo originale e inconsueto gli spazi degli elevatori residenziali DomusLift.

I tre progetti più originali sono stati svelati e premiati durante l’evento dalla madrina Manuela Arcuri e verranno inseriti in esclusiva nel catalogo IGV.7

Foto: milestonemedia.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...