Connect with us

Hi, what are you looking for?

Love Story

Uomini e Donne, Teresa Cilia e le esterne con Salvatore e Fabio: il bacio rubato

teresa-e-salvatore
Oggi è andata in onda una puntata del Trono Classico di Uomini e Donne e ora vi parliamo delle esterne di Teresa Cilia con Salvatore e Fabio.

Si parte con l’esterna di Salvatore che fa uno scherzo a Teresa e le fa comunicare dalla redazione che non si sarebbe presentato in esterna. In realtà..lei sale in macchina per andare da lui e lo trova lì che la aspetta. Direzione Aeroporto. Si capisce che tra i due c’è feeling ma Teresa sembra non riuscire a lasciarsi andare del tutto, è sempre Salvatore a cercare il contatto fisico.

CLICCATE QUI E DIVENTATE FAN DELLA FANTASTICA PAGINA DI COPPIA UFFICIALE DEDICATA A TERESA E SALVATORE

Subito dopo va in onda l’esterna tra Teresa e Fabio: il ragazzo le fa notare di essere fredda e distaccata con lui. Teresa, infatti, non si fida nemmeno di lui e gli dice che Alessio, altro suo corteggiatore, è l’unica persona che fa la differenza lì dentro. I due si abbracciano e la bella siciliana si lascia un po’ andare: Fabio le dà un bacio a stampo e le dice “I baci non si chiedono, si rubano!”.

Che ne dite? Meglio Salvatore o Fabio?

ANDREA E ADRIANA, ESTERNA AL MARE MA LUI…

Leggi anche: IL PASSATO DI TERESA CILIA: IL SUO RACCONTO IN LACRIME

 

 

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...