Connect with us

Hi, what are you looking for?

Donna Vip

Claudia Cardinale: “Non ho paura d’invecchiare e non farei mai un lifting”


«Non ho paura d’invecchiare e non farei mai un lifting». Claudia Cardinale – splendida settantacinquenne – è protagonista del nuovo appuntamento con “Note di Cinema”, il settimanale a cura di Anna Praderio, in onda su Iris, lunedì 29 aprile, alle ore 17.30.

Attrice simbolo del cinema italiano, Claudia Cardinale sarà protagonista, su Iris, di una rassegna che ne riconosce la straordinaria carriera. Quando Pier Paolo Pasolini la vede in ‘Un maledetto imbroglio’ (film d’apertura della retrospettiva ‘Actor’s Studio’), scrive: «Quegli occhi che guardano solo con gli angoli, quei capelli neri spettinati, quel viso di gatta così selvaggiamente perduta nella tragedia… una Claudia Cardinale che mi ricorderò per un pezzo». «Germi mi ha insegnato cos’è veramente la recitazione. – ricorda Cardinale – Mi sono resa conto che usavo la mia vita interiore, che il mio modo di essere attrice era mettere me stessa nei miei personaggi».

Claudia Cardinale è anche l’interprete di capolavori assoluti come ‘Il gattopardo’ e ‘Otto e mezzo’, due set leggendari, cui l’attrice fa riferimento con passione: «Erano due mondi opposti: Visconti era un perfezionista, veniva dal teatro, attentissimo ai particolari, sui suoi set non si sentiva volare una mosca, quando si girava c’era un silenzio assoluto. Fellini era fantasioso, amava la ‘sarabanda’ dei set, il rumore, la fantasia, l’improvvisazione».

In ‘A mezzanotte va la ronda del piacere’, uno dei film dell’omaggio, recita, oltre che con Monica Vitti, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni, con Jean Paul Belmondo e Alain Delon: «Alain era bellissimo… tutte le amiche mi invidiavano, ma anche Belmondo era affascinante».

In ‘Certo certissimo anzi probabile’, altro titolo dell’omaggio di Iris, Cardinale recita in una storia ispirata ad un racconto di Dacia Maraini. Donna libera, impegnata per i diritti femminili, che crede nel rispetto e nella tolleranza, Cardinale è abituata a vivere tra diverse culture: «Sono cresciuta tra l’Africa e l’Italia. Per me la multiculturalità è naturale: la tolleranza e l’attenzione a chi ha una cultura diversa dalla nostra, sono sempre stati valori assoluti per me».

L’attrice ha spaziato in tutti i generi, con molti film di impegno civile e di attualità politica, come ‘Good Bye e Amen’ o ‘Corleone’, quest’ultimo storia di lotta alla mafia dove è diretta dal compagno Pasquale Squitieri. «Ho avuto un solo grande amore, Pasquale Squitieri, ma credo che la routine sia nemica dell’amore.. così viviamo indipendenti: lui abita a Roma, io quasi sempre a Parigi… ci amiamo con rispetto e libertà».

«Continuo a lavorare», conclude Cardinale. «M’interessano le opere prime, cerco sempre nuove sfide, le battaglie difficili: non mi arrendo mai. Mi piace andare avanti e guardare sempre verso il domani».

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...