Connect with us

Hi, what are you looking for?

Sesso

Il cerotto anticoncezionale non fa ingrassare, lo dimostra la ricerca scientifica


Gli studi lo dimostrano: gli italiani sono troppo negligenti sulla contraccezione rispetto alla media europea. Il metodo più diffuso è, aimè, il coito interrotto che come sappiamo non è affatto sicuro e può provocare gravidanze indesiderate. I metodi da utilizzare sono quelli ormonali come la pillola, il cerotto e l’anello. E allora perché non si usano? Le donne italiane hanno paura dell’aumento di peso.

La pillola infatti oltre ad avere effetti collaterali conseguenti vomito, diarrea e dimenticanza di una pastiglia generalmente provoca infatti un aumento di circa due chili. E anche due soli chili per una donna possono creare problemi col proprio corpo.

Mentre il cerotto anticoncezionale , conosciuto anche come Evra, si applica sulla pelle, non bisogna ricordare di prenderlo come la pillola, e la sua efficacia è pari al 99%, se utilizzato nella maniera corretta. Inoltre secondo la ricerca scientifica, il cerotto non provoca alcun aumento di peso.
Un risultato davvero incoraggiante, che potenzialmente scioglie i dubbi e le indecisioni di migliaia di donne che evitano gli anticoncezionali ormonali proprio per paura di prendere peso. E’ ideale anche per le più giovani.

Uno studio clinico appena pubblicato su Nutrition Journal, condotto su un campione di 182 donne italiane dai 18 ai 45 anni e durato sei mesi, conferma che il cerotto contraccettivo non influenza né il peso né l’indice di massa corporea (BMI) della donna. Non solo: il cerotto non modifica nemmeno la composizione corporea, in quanto non sono state osservate variazioni clinicamente significative dei vari compartimenti del corpo, in particolare del volume dei fluidi.

L’unico dato che potrebbe essere preso in considerazione relativamente alla variazione del peso corporeo è il fatto che il cerotto anticoncezionale può determinare una variazione del peso simile a quella registrata durante il ciclo mestruale. Si tratta di una variazione minima e per questo niente affatto significativa, pari a circa 640 grammi rispetto al peso di partenza. Una differenza del tutto fisiologica, ma non determinante. In genere il minimo aumento ponderale riscontrabile si ha nel corso delle tre settimane in cui il cerotto viene applicato. Una volta tolto il cerotto, anche questa piccola variazione di peso tende a sparire. Questo tipo di oscillazione probabilmente è determinato dalla presenza della norelgestromina e dal dosaggio ormonale non elevato.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...